STUART, Gilbert
Delphine Fitz Darby
Pittore, nato nel 1755 a North Kingston Township, nel Rhode Island, morto a Boston nel 1828. Studiò a Newport con Cosmo Alexander, con il quale andò nella Carolina [...] alla Royal Academy nel 1777, 1779 e 1782, prese posto fra i migliori pittori di Londra. Ritrasse il re Giorgio III, il principediGalles, il duca di Northumberland, il Reynolds, il Gainsborough, il Kemble, e, durante un viaggio in Francia, Luigi ...
Leggi Tutto
REGINA CARLOTTA (ingl. Queen Charlotte; A. T., 125-126)
Giuseppe Caraci
Arcipelago che fronteggia le coste della provincia canadese della Columbia Britannica, tra 51° 42′ e 50° 24′ N. e tra 131° e 133° [...] Charlotte Sound (200 km.) divide il gruppo dall'ampia isola Vancouver, la Dixon Entrance dall'Arcipelago delle isole del PrincipediGalles, che geneticamente e morfologicamente formano un plesso unico.
Un largo canale, il Hecate Strait (95 a 170 km ...
Leggi Tutto
QUEENSBERRY, Conti, Duchi, Marchesi di
Florence M. G. Higham
Famiglia appartenente alla nobiltà scozzese. William douglas, 1° conte, era figlio di sir James Douglas di Drumlanrig. Nel 1617 venne creato [...] dei due coniugi con lo scrittore John Gay cagionò un dissidio con Giorgio II e il Queensberry si legò col principediGalles. All'avvento di Giorgio III tornò ad essere membro del Consiglio privato e fu lord Justice General dal 1763 al 1768. A lui ...
Leggi Tutto
PERCY di ALNWICK, Lord Henry
Florence M. G. Higham
Nato dopo il 1602, morto nel marzo 1659 a Parigi. Figlio minore di Henry Percy nono conte di Northumberland, che era stato carcerato nella torre di [...] il partito capeggiato da lord Holland e dallo stesso cognato di P., il conte di Carlisle. Nel novembre 1639 fu nominato grande scudiere del principediGalles e nel giugno 1640 capitano e governatore di Jersey. Fece parte del Corto e del Lungo ...
Leggi Tutto
ISABELLA di Francia, regina di Inghilterra
Georges Bourgin
Figlia del re di Francia Filippo il Bello e di Giovanna di Navarra, nata a Parigi nel 1290, morta nel castello di Risings in Inghilterra nel [...] il re d'Inghilterra, I. fu promessa in matrimonio nel 1302 al principediGalles, al quale essa avrebbe portato in dote la Guienna. Il matrimonio fra I. e il principediGalles (divenuto re Edoardo II d'Inghilterra nel 1308) ebbe luogo il 25 gennaio ...
Leggi Tutto
THURLOW, Edward
Florence M. G. Higham
Lord cancelliere d'Inghilterra, nato nel 1731, morto nel 1806. Entrò (1751) nell'ufficio d'un avvocato a Londra e fu ammesso a patrocinare nel 1754. Si conquistò [...] al re; tuttavia quando il re divenne pazzo nel 1788, il Th. avvicinò segretamente il principediGalles e i capi dell'opposizione, ottenendo da essi la promessa di essere mantenuto in carica, in cambio del suo appoggio. Ma nel dicembre, quando il re ...
Leggi Tutto
YORK, Frederick Augustus duca di
Florence M. G. Higham
Secondo figlio di Giorgio III d'Inghilterra, nato nel 1763, morto nel 1827. Nel 1764 venne eletto vescovo di Osnaburgh e con questo titolo fu conosciuto [...] Alkmaar.
La sua naturale bontà e il suo influsso presso il padre e presso il principediGalles assicurarono al duca di York una posizione nella societá. Il diarista Greville dice che egli aveva una giustezza d'intelligenza che compensava la mancanza ...
Leggi Tutto
HOPPNER, John
Arthur Popham
Pittore, nato il 4 aprile 1758 a Londra, ivi morto il 23 gennaio 1810. L'artista non smentì mai la voce corrente ch'egli fosse realmente figlio di Giorgio III, e non del [...] principale, divenuto pittore del re nel 1792. Fu eletto membro della Royal Academy nel 1795 e nominato pittore del principediGalles nello stesso anno.
I suoi ritratti, in grandissimo numero, sono sparsi in massima parte nelle case dell'aristocrazia ...
Leggi Tutto
GORING, George, conte di Norwich
Uomo politico inglese, nato verso il 1583, morto a Brentford il 6 gennaio 1663. Entrato a corte, come membro della casa del principediGalles, Enrico, divenne il favorito [...] George, lord Goring, nato il 14 luglio 1608, ebbe nella guerra civile parte ancor più importante. Nominato generale di cavalleria, vinse le truppe parlamentari di sir Thomas Fairfax a Leeds, il 30 marzo 1643; sconfitto a sua volta dal Fairfax, e anzi ...
Leggi Tutto
M‛CLURE, Sir Robert John Le Mesurier
Carlo Errera
Esploratore britannico, nato il 28 gennaio 1807 a Wexford (Irlanda), morto a Portsmouth il 17 ottobre 1873. Avendo seguito la carriera marinara, prese [...] Alberto; chiuso poi dai ghiacci allo sbocco nord dello Stretto PrincipediGalles, si affidò alle slitte raggiungendo di qui, il 26 ottobre 1850, lo Stretto di Melville già scoperto da W. Parry: con che l'itinerario del M‛Clure proveniente dal ...
Leggi Tutto
principe
prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...
regency
〈rìǧinsi〉 s. ingl. (propr. «reggenza»), usato in ital. al masch. o come agg. – In antiquariato, stile regency, denominazione del tardo stile neoclassico inglese dell’inizio del sec. 19° che prende il nome dalla reggenza di Giorgio,...