PONSONBY
. Famiglia inglese, che ebbe notevole importanza specialmente nella politica irlandese dal periodo dell'unione con l'Inghilterra, attuata da Pitt nel 1800. John P. (29 marzo 1713-12 dicembre [...] nella Camera dei comuni irlandese, nel 1782 fu cancelliere dello scacchiere d'Irlanda, nel 1789, seguace del principediGalles, passò all'opposizione e attaccò lord Buckingam sostenendo vivamente l'emancipazione dei cattolici e combattendo l'unione ...
Leggi Tutto
ROTHESAY (pron.)
Piccola città della Scozia, nell'isola di Bute, posta presso la costa orientale su una terrazza litoranea, alta 7-8 m., fortemente erosa dal mare, in una baia formata dal Firth of Clyde. [...] era un tempo nota per il suo antico castello, fondato già nel sec. XI e che dà il titolo di duca al principediGalles, e come centro di pesca per le aringhe, ma la vicinanza d'una grande città quale Glasgow (60 km. NE.) l'ha fatta sviluppare ...
Leggi Tutto
MALMESBURY, James Harris, 1° conte di
Luigi Villari
Diplomatico britannico, nato a Salisbury il 21 aprile 1746, morto a Londra il 21 novembre 1807. Entrò nella carriera diplomatica nel 1768, e dopo [...] Scoppiata la Rivoluzione francese, negoziò accordi con i principi tedeschi contro il govemo repubblicano di Parigi, e nel 1794 combinò il matrimonio fra il principediGalles (poi Giorgio IV) e Carolina di Brunswick, che ebbe un esito assai infelice ...
Leggi Tutto
FORBES, Archibald
Giuseppe GALLAVRESI
Giornalista scozzese, nato nel Morayshire (Scozia) il 17 aprile 1838, morto a Londra il 30 marzo 1900. Dopo aver militato nell'esercito, collaborò al Daily News [...] of the war between France and Germany, Londra 1871). Si trovò poi in India durante il viaggio colà del principediGalles. Dal 1874 al 1876 risiedette quasi continuamente nella Spagna, lacerata dalla guerra civile. Scoppiata la guerra russo-turca, il ...
Leggi Tutto
LARSEN, Henry Asbjörn
Silvio Zavatti
Navigatore norvegese (1899-1964). Navigò alcuni anni su navi norvegesi come marinaio e poi come ufficiale. Nel 1923 si trasferì in Canada e fu imbarcato come ufficiale [...] est lungo il Passaggio del NW, da Vancouver ad Halifax. Il viaggio di ritorno lo compì in una sola stagione, fra il 26 luglio e di Lancaster e Viscount Wellington, attraversò la parte meridionale dello stretto PrincipediGalles ed entrò nel Mare di ...
Leggi Tutto
FRITH, William Powell
Arthur Popham
Pittore inglese, nato il 9 gennaio 1819 a Aldfield, presso Ripon, nel Yorkshire, morto il 2 novembre 1909 a Londra. Studiò all'Accademia di disegno di H. Sass a Londra [...] suo capolavoro, e La Stazione (1862) esaltarono il pubblico e la critica. Inferiori a questi il Matrimonio del principediGalles (ordinato dalla regina Vittoria) e The Private View of the Royal Academy (1883). Venuto in contrasto coi preraffaelliti ...
Leggi Tutto
WARD, James
Arthur Popham
Incisore a mezzatinta e pittore, nato a Londra il 23 ottobre 1769, morto a Cheshunt (Hertfordshire) il 23 novembre 1859. Dal 1781 circa fu per quasi due anni apprendista presso [...] e incisore a mezzatinta del principediGalles". Dopo aver esordito come pittore di genere e di scene rustiche, alla maniera di suo cognato George Morland, si specializzò nella pittura di animali, specialmente buoi, e di queste opere fu espositore ...
Leggi Tutto
NAUNTON, Robert
Florence M. G. Higham
Uomo politico inglese, nato nel 1563, morto a Lethvingham il 27 marzo 1635. Dopo gli studî a Cambridge, protetto dal duca di Buckingham, divenne Maestro delle Suppliche, [...] bilanciava le tendenze cattoliche dell'altro segretario, Calvert. Ma la sua opposizione all'idea d'un matrimonio spagnolo per il principediGalles gli costò il posto. Nel gennaio 1623 si dimise, e conservò, fino alla morte, solo la sua carica nel ...
Leggi Tutto
HALIFAX, Charles Lindley Wood, visconte
Uomo politico inglese, nato a Londra il 7 giugno 1839.
Educato a Eton e a Oxford, fu al seguito del principediGalles (poi Edoardo VII), del quale rimase amico.
Membro [...] una via che non sia quella della pura e semplice conversione. A tal fine il H. si fece promotore delle famose "conversazioni di Malines" (v. chiesa, X, p. 10).
Il figlio, Edward Frederick Lindley Wood, barone Irwin (dal 1925), nato il 16 aprile 1881 ...
Leggi Tutto
OLAV V re di Norvegia
Alessandro Edoardo Cristiano Federico nacque in Inghilterra, ad Appleton House presso Sandringham, il 2 luglio 1903, dal principe Cristiano poi re Haakon VII e dalla principessa [...] Maud, terza figlia del principediGalles poi re Edoardo VII d'Inghilterra. Quando il padre ascese al trono, nel 1905, gli fu imposto il nome norvegese Olav. Studiò economia e scienze politiche al Balliol College di Oxford, dove si distinse anche ...
Leggi Tutto
principe
prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...
regency
〈rìǧinsi〉 s. ingl. (propr. «reggenza»), usato in ital. al masch. o come agg. – In antiquariato, stile regency, denominazione del tardo stile neoclassico inglese dell’inizio del sec. 19° che prende il nome dalla reggenza di Giorgio,...