INVASIONI BARBARICHE
Giovanni Battista Picotti
BARBARICHE Le invasioni germaniche. - Alla fine del sec. I d. C., Tacito, fissando lo sguardo sulle popolazioni che abitavano oltre il limes dell'Impero [...] basso Danubio, erano solo apparsi fugacemente negl'intrighi di Filippo V di Macedonia contro Roma (principio del sec. II a. C.). Ma era Angli, i Sassoni, ricacciando i Bretoni nel Galles e nella Cornovaglia o di là dal mare, nell'Armorica, accolto ...
Leggi Tutto
Una delle maggiori città dell'Inghilterra, situata nella parte nord-occidentale della contea di Warwick, ma allargatasi ormai fin dentro la contea di Stafford da un lato e quella di Worcester dall'altro. [...] Birmingham l'acqua dalle alture di Rhayader nel Galles occidentale. La posizione di Birmingham su una zona spartiacque al principio del sec. XVIII Birmingham era ancora una cittadina di circa 5000 abitanti. Nel 1791 vi scoppiarono i tumulti detti di ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima, a 100 km. a SE. di Manchester. Situata quasi al centro dell'Inghilterra, è costruita in gran parte sulla riva occidentale del fiume Denvent, in una [...] altro partito, cercando di salvaguardare in ogni modo i suoi interessi. Quando sbarcò Enrico Tudor nel Galles, lo Stanley de la Trémoille, figlia di Claude, duca di Thouars, e pronipote di Guglielmo il Taciturno, principe d'Orange. Con James ...
Leggi Tutto
PEMBROKE (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Wallace E. WHITEHOUSE
Luigi VILLARI
*
Città del Galles meridionale posta su un'insenatura del Milford Haven; il centro, un tempo cinto da mura delle quali [...] a Carmarthen.
La contea di Pembroke.
Contea marittima del Galles meridionale (Pembrokeshire), compresa tra principe Edoardo (Edoardo I) in Palestina; morì a Baiona nel 1296. Suo figlio Aymer ebbe pure gran parte nelle vicende politiche del regno di ...
Leggi Tutto
Città del Denbighshire (Galles settentrionale), a 48 km. circa a O. di Chester; è servita dalle linee ferroviarie London Midland and Scottish e Great Western. È situata in posizione amena, quasi al centro [...] da Robert Dudley conte di Leicester nel 1572.
La contea di Denbigh (Denoighshire). - Contea del Galles settentrionale, creata da nella spedizione sfortunata di La Rochelle (1628). Nella guerra civile si arruolò volontario sotto il principe Rupert, fu ...
Leggi Tutto
YORK, Richard duca di
Nipote di Edmund of Langley duca di York (v.), nato il 21 settembre 1411 e morto il 30 dicembre 1460 a Sandal Castle presso Wakefield. Divenne duca di York alla morte di suo zio [...] Divenuto primo principe del suo sangue alla morte di Humphrey di Gloucester (1447), il governo di Enrico VI stimò del 1450 York sbarcò nel Galles e a mano armata si fece strada alla presenza del re, contentandosi solo di chieder giustizia e buon ...
Leggi Tutto
Nacque in Beverley (Yorkshire) nel 1430, compì i suoi studî a Cambridge, e, dopo aver avuto varî benefizî in Londra (1461-1470), fu successivamente vescovo di Rochester (1472), Worcester (1476), Ely (1486). [...] Cancelliere del regno, e nel 1476 Lord President del Galles. Fu maestro del giovane re Edoardo V, e battezzò il principe Arturo. Fece eseguire grandiosi lavori nella cattedrale di Ely, specie nella cappella ove si preparò la sepoltura, introducendo ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IV, papa
Norbert Kamp
Guy Foucois (Fulcodii, Fulcadi, Fulcaudi, Folcadio, Foucois, Foulques, Foulquoys, Foulquet, Fulcoy, Fulchox, Fouquet, Folqueys, Folquet, Faucault; il soprannome Grossus, [...] lo nominò legato per l'Inghilterra, l'Irlanda e il Galles con l'incarico di pacificare queste terre dilaniate dal conflitto tra il re e i egli andò in realtà molto oltre, stabilendo il principio che tutti i benefici, le dignità ecclesiastiche e le ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] loro committenza furono Kidwelly, Builth e Caerphilly. Anche i principi del Galles eressero numerosi edifici di questo tipo. Il c. di Welshpool era il centro del regno di Powys e i principidi Gwynedd avevano grandi c. a Dolbadarn e Dolwyddelan. I ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] Congresso di Stoccarda, la sua sede è stata trasferita da Londra nel Principatodi Monaco. Attualmente vi lavora a tempo pieno uno staff di è del 1897, dieci anni dopo che il Nuovo Galles del Sud aveva creato la propria federazione, alla quale ...
Leggi Tutto
principe
prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...
regency
〈rìǧinsi〉 s. ingl. (propr. «reggenza»), usato in ital. al masch. o come agg. – In antiquariato, stile regency, denominazione del tardo stile neoclassico inglese dell’inizio del sec. 19° che prende il nome dalla reggenza di Giorgio,...