Nato a Brooksby (Leicestershire) il 28 agosto 1592, era il secondogenito di sir Giorgio Villiers e di Mary Beaumont, sua seconda moglie. Suo padre, che vantava la discendenza da uno dei compagni di Guglielmo [...] matrimoniale con la Spagna, sperando che la restaurazione di Federico al trono di Boemia fosse concessa da Filippo IV come regalo di nozze al principediGalles, Carlo. E così il B., col principediGalles, partì il 17 febbraio 1623 per un viaggio ...
Leggi Tutto
WEBSTER, John
Mario Praz
Drammaturgo inglese, nato tra il 1570 e il 1580, morto tra il 1625 e il 1634. Della sua vita non si sa quasi nulla. Varî omonimi vissuti in quel periodo si sono voluti identificare [...] John Marston (1604), e la nuova serie di trentadue "caratteri" che apparve nella sesta impressione dei Characters di sir Thomas Overbury (1615); in occasione della morte di Enrico principediGalles pubblicò (Londra 1613) l'elegia A Monumental Column ...
Leggi Tutto
PITT, William, conte di Chatham
Pietro SILVA
Uomo politico inglese, nato a Westminster il 15 novembre 1708, morto a Hayes (Kent) l'11 maggio 1778. La sua attività politica e la sua ascesa accompagnarono, [...] . La sua inclusione nel nuovo ministero venne impedita dal re, che nutriva contro di lui rancore per un suo audace discorso intorno alla questione del matrimonio del principediGalles. Il veto regio, se sbarrò sul momento al P. l'accesso al governo ...
Leggi Tutto
THOMSON, James
Salvatore Rosati
Poeta inglese, nato a Ednam (Roxburghshire) il 7 o l'11 settembre 1700, morto a Richmond il 27 agosto 1748. Figlio di un ministro ecclesiastico, dal 1715 cominciò a frequentare [...] sacred to the memory of sir Isaac Newton e nel 1728 il terzo poemetto: Spring. La poesia Britannia, in lode del principediGalles, apparve nel 1729. Ai tre poemetti aggiunse nel 1730 il quarto: Autumn e li pubblicò riuniti col titolo The Seasons ...
Leggi Tutto
Mare marginale (2.260.000 kmq. di superficie), dipendenza dell'Oceano Pacifico, chiuso ad O. dalle coste della Siberia e dal Camciatca, a S. dalle isole Aleutine, a E. dalle coste dell'Alasca. Comunica [...] Bering nel 1728), che divide l'Asia dall'America, ha 92 km. di larghezza tra il Capo Orientale e il Capo PrincipediGalles ed è profondo dai 40 ai 90 m. Col Pacifico il Mare di Bering comunica ampiamente a SO., tra il Camciatca e la più occidentale ...
Leggi Tutto
GIACOMO I re d'Inghilterra (VI di Scozia)
Eucardio Momigliano
Nato a Edimburgo il 19 giugno 1566 da Maria Stuarda e dal suo secondo marito lord Enrico Darnley, fu incoronato re a poco più di un anno [...] sua morte avvenuta il 27 marzo 1625 nel suo palazzo preferito di Theobalds. G. aveva sposato Anna di Danimarca dalla quale aveva avuto due maschi: il primogenito Enrico, principediGalles, era morto diciottenne, lasciando l'eredità della corona al ...
Leggi Tutto
Contea marittima nell'Inghilterra nord-occidentale, con 3938 kmq. di superficie. È bagnata a O. e a NO. dal Mare d'Irlanda e dal Solway Firth, mentre verso N. è divisa dalle contee di Dumfries e di Roxburgh [...] 1787) nella guerra dei Sette anni.
Titolari del ducato di Cumberland furono in seguito il principe Enrico Federico (1745-1790), figlio di Federico principediGalles e il principe Ernesto Augusto, figlio di Giorgio III (1771-1851), che, soldato nelle ...
Leggi Tutto
PORPORA, Nicola Antonio
Andrea Della Corte
Musicista. Nacque a Napoli nel 1686, vi morì nel 1768. Studiò con G. Greco nel Conservatorio dei poveri di G. C., esordì nel 1709 con Basilio imperatore d'Oriente. [...] , Farinelli e le cantanti Segatti, Bertolli e Cuzzoni. Per il teatro del P., in Haymarket, parteggiava il principediGalles insieme con parecchi aristocratici, mentre i sovrani restavano fedeli händeliani, al Covent Garden. P. esordì nel novembre ...
Leggi Tutto
PIETRO il Crudele o il Giustiziere, re di Castiglia e di León
Nino Cortese
Nato a Burgos da Alfonso XI re di Castiglia e di León e da Maria di Portogallo il 30 agosto 1334, salì sul trono alla morte [...] Bertrand Du Guesclin, che poté accorrere con il permesso di Carlo V di Francia. Tuttavia, P. seppe attirare dalla sua parte il principediGalles (il principe nero), duca di Guienna, che, entrato nella Castiglia attraverso la Navarra, vinse Enrico a ...
Leggi Tutto
Vasto lago dell'Africa centrale, uno dei due grandi serbatoi da cui defluisce il Nilo, posto sul confine tra il protettorato britannico dell'Uganda e il Congo Belga. Il lago, di forma allungata nel senso [...] così al lago Luta Nzighè (da cui il Semliki defluisce), che lo Stanley battezzò col nome di Alberto Edoardo, in onore del principediGalles (lago Edoardo nell'attuale nomenclatura), onde questo risultava essere un terzo bacino sorgentifero del Nilo ...
Leggi Tutto
principe
prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...
regency
〈rìǧinsi〉 s. ingl. (propr. «reggenza»), usato in ital. al masch. o come agg. – In antiquariato, stile regency, denominazione del tardo stile neoclassico inglese dell’inizio del sec. 19° che prende il nome dalla reggenza di Giorgio,...