di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] concreta. E cionondimeno la semplice possibilità di avviare una dinamica del cambiamento delle norme nella politica sulla base del principio della stakeholdership. Ciò ha fatto sì che un certo numero di organizzazioni internazionali abbiano ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] aspetti auspicabile in un contesto globale che impone dinamichedi sempre maggiore integrazione. Se la fine del sistema regressione politico-sociale del paese e la resistenza ai principi democratici contribuiscono ad aumentare le ombre.
Ci vorranno ...
Leggi Tutto
di Valerio Sbordoni
La biogeografia è la disciplina che studia la distribuzione geografica degli organismi e degli ecosistemi, cercando di spiegarne cause e meccanismi.
La distribuzione della vita nella [...]
L’utilizzo dei principi e metodi della biogeografia, associati alla possibilità di rappresentare qualsiasi variabile dei corridoi e delle reti ecologiche.
Anche la dinamica della colonizzazione di una specie aliena invasiva può essere simulata in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Dinamica economica
Roberto Scazzieri
Secondo una definizione classica, un sistema economico dinamico comprende relazioni il cui andamento nel tempo è determinato da equazioni le cui rispettive incognite [...] dalla considerazione del sistema paretiano e studia la possibilità di una sua estensione dinamica individuando nell’abitudine un principio corrispondente alla legge di inerzia nella meccanica razionale.
Nella successiva Meccanica economica (1942 ...
Leggi Tutto
dinamica atmosferica
Massimo Bonavita
Analisi teorica e sperimentale di tutti i sistemi dinamicidi interesse meteorologico. Poiché i moti atmosferici hanno luogo su un vastissimo spettro di scale spazio-temporali, [...] con le circolazioni a scala globale (onde di Rossby). Lo scopo fondamentale della dinamica atmosferica è quello di interpretare le circolazioni osservate in natura sulla base dei principî fisici fondamentali della meccanica e della termodinamica ...
Leggi Tutto
Con il termine f. gli antichi designavano la riflessione filosofica sui fenomeni della natura, e quindi il suo ambito era strettamente connesso al concetto di natura cui di volta in volta ci si riferiva. [...] , sono i principidi Newton della meccanica da un lato, le equazioni di Maxwell dell’elettromagnetismo di questa imprevedibilità, verificata successivamente in numerosissimi fenomeni, risiede nell’instabilità dinamica tipica dei sistemi con legge di ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] virtuale è reversibile e la [6] si riduce all’equazione simbolica della statica:
[7] formula.
In dinamica, il principio, associato a quello di d’Alembert (con cui si aggiungono alle forze attive quelle d’inerzia), dà luogo alla relazione simbolica ...
Leggi Tutto
Scienza che studia il moto e l’equilibrio dei corpi. È tradizionalmente divisa in tre parti: cinematica, dinamica e statica, che studiano, rispettivamente, il moto prescindendo dalle sue cause, il moto [...] la formulazione delle leggi del moto dei gravi nel vuoto, stabilisce in sostanza la dinamica del punto materiale soggetto a forza costante; enuncia il principiodi relatività (ora detta galileiana); formula in modo netto, se pur limitatamente a un ...
Leggi Tutto
Diritto
Esposizione delle ragioni che giustificano una determinata decisione del giudice.
Diritto amministrativo
Nel diritto amministrativo, la m. consiste nella enunciazione dei presupposti e dei motivi [...] sua soggezione alla legge, nonché il principiodi legalità.
Ai sensi dell’art. 118, co. 1°, disposizioni di attuazione del c.p.c., psicologica), oppure dividendo le m., nell’ambito della psicologia dinamica, in consce e inconsce.
M. e pulsione
La ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Matematico italiano (Torino 1736 - Parigi 1813), di famiglia d'origine francese. Indirizzato dal padre verso gli studî legali, si iscrisse a quattordici anni all'univ. di Torino, iniziando anche [...] i massimi e per i minimi arricchito dall'applicazione ai principî della dinamica. Nel 1763 visitò Parigi dove incontrò d'Alembert e Condorcet e si fece apprezzare negli ambienti culturali; di ritorno a Torino visitò a Ferney Voltaire. Il suo modesto ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...