Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] in occasione del Vertice mondiale di Copenaghen sullo sviluppo sociale: «lo dico nelle vesti di primo leader di un Paese che viene presentato come una storia coronata da successo, dopo dodici anni di adeguamenti strutturali... I principi che il ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] Francia firma un armistizio che permette ai tedeschi di occupare la parte nord delPaese e l’intera costa atlantica. Nel Sud della residenti diorigine giapponese presenti sul territorio statunitense sono rinchiusi in appositi campi di concentramento ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] delprincipe anarco-capitalista del Liechtenstein, il saggio si reca in Nicaragua, dove il colpo di Stato del 2009 aveva per un momento aperto la strada alla svendita di un sesto delPaese marea di infezioni. L’origine? I campi di concentramento nei ...
Leggi Tutto
Nel 2024 Sotheby’s ha presentato la sua asta annuale Modern e Contemporary African Art dal vivo nella sua sede di Londra a New Bond Street, per la prima volta dal 2020. Segnale di come l’arte contemporanea [...] l’artista scelto per inaugurare il padiglione delPaese africano. Questo esordio è sicuramente coerente con l’idea del curatore della Biennale Adriano Pedrosa che, come principio guida, ha scelto di privilegiare artisti alla loro prima partecipazione ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] le Nazioni Unite, paralizzato, incapace di imporre misure o di fermare le guerre. La migliore prova di ciò che stiamo vivendo è il comportamento del governo israeliano, che viola i principi elementari del diritto internazionale senza alcun timore ...
Leggi Tutto
origine
orìgine s. f. [dal lat. origo -gĭnis, der. di oriri «alzarsi, nascere, provenire, cominciare»]. – 1. In genere, il primo principio, la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa, e il modo con cui essa si è formata: l’o. della...
principe
prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...
Paese di origine, principio del
Federico Niglia
Nel diritto comunitario, principio che stabilisce che il prestatore di servizi sia sottoposto alla legge del Paese dove ha sede l’impresa e non a quella dove il servizio è fornito. Alla base...