ORMONI
Paolo Marrama
Gaspare Mazzolani
(XXV, p. 571; App. II, II, p. 460; IV, II, p. 680)
Fisiologia umana. − Premessa. − La profonda revisione e gli approfondimenti compiuti negli ultimi anni hanno [...] d'azione degli ormoni. − I meccanismi di biosintesi degli o. polipeptidici sono regolati dai principi effetti biologici: differenziazione maschile dei dotti di Wolff, induzione della spermatogenesi, crescita del sistema pilifero, attività anabolica ...
Leggi Tutto
Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] S può essere unidirezionale e l'interruttore S₂ può essere sostituito da un diodo D. Ponendo u₀=Ui, u₁=0, u₂=Uu e δ=m₁ si ha c.a., sia sincroni sia a induzione. La superiorità dei motori a c. inverso, secondo lo schema di principio di fig. 14, sicché ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] che nella ricerca di principio per l'espressione o studi per l'utilizzazione dello stesso tipo di fibra a lunghezze d'onda dell'ordine di 1300 mm, là dove l'attenuazione scende , l'immunità ai disturbi da induzione elettro-magnetica, l'immunità alla ...
Leggi Tutto
TERAPIA (gr. ϑεραπεία)
Ugo DE' CASTRO
Cesare PATRIZI
Cesare SIBILLA
Terapia medica. - È quella parte della medicina che tratta del modo e dei mezzi di combattere e prevenire le malattie. La terapia [...] "medici magi" esercitavano la terapia suggestiva e per semplice induzione fantastica utilizzavano gli organi dei nemici uccisi o di animali d'immunoterapia aspecifica più comunemente usate nella pratica.
d) Dieteticoterapia: s'occupa dei principî ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] dal 1152. In via di induzione, si potrebbe annettere una certa importanza al fatto che il principe Vladimiro sia stato battezzato in Bulgaria tra le quali ancora oggi son consultati i Principîd'orchestrazione) e magnifico pittore di quadri sonori ...
Leggi Tutto
(dal tardo lat. aciarium, cfr. acies ferri "tempratura"; fr. acier; sp. acero; ted. Stahl; ingl. steel).
Definizione e classificazione. - I prodotti ferrosi commerciali contengono quantità più o meno grandi [...] si riesce a conoscere il tenore totale d'ossigeno nell'acciaio, non si conosce in di 300 erg per cmc. per ciclo (induzione massima 10.000 gauss).
È stato calcolato che si diffuse specialmente in Inghilterra sul principio dell'800; William Say lo ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] d'ogni genere e su tutte le colture, portando nella sua azienda quel meccanismo e ciclo colturale che va dall'induzione agosto 1867 e 21 giugno 1869 per l'abolizione dei diritti d'uso nell'ex-principato di Piombino;
le leggi 24 giugno 1888, n. 5489, ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] dalla città di Tiberiade dove sembra si sia formato al principio del sec. VIII d. C., e talmente prevalse, che non solo fu del Vangelo nelle provincie latine dell'Impero romano. Semplice induzione di erudito. Documenti storici però ci provano che ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] rapporto fra durata della fase d'illuminazione e di oscurazione, colore della luce).
Principî fondamentali.
Cenno storico. - Alcuni polo d'una elettrocalamita inserita in un circuito elettroacustico si riprodurranno in questo, per induzione, correnti ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] in una data direzione a meglio di 0,007 secondi d'arco per un tempo continuativo sino a 10 ore. pulsar, cioè un campo di induzione magnetica di altissima intensità (sino stato presente. In base al principio di indeterminazione di Heisenberg, nulla ...
Leggi Tutto
principio
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cĭpis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere...
successore
successóre s. m. [dal lat. successor -oris, der. di succedĕre «venire dopo, sottentrare» (supino successum)]. – 1. (f. succeditrice, ma la forma è per lo più evitata) Chi succede, cioè subentra a un altro in una carica, in un ufficio,...