ROMAGNOSI, Giovanni Domenico (Gian Domenico)
Gian Paolo Romagnani
– Nacque l’11 dicembre 1761 a Salsomaggiore, primo di dieci figli, da Marianna Trompelli e dal notaio Bernardino, consigliere del Ducato [...] nella natura era presente tanto il principio di individualità quanto quello di sulla cauta induzione delle possibili generalizzazioni ; A. Norsa, Ancora intorno ad uno scritto poco noto di G.D. R. sul Regno di Napoleone I, Firenze 1969; N. Bobbio ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Analogia nel diritto penale
Il divieto di analogia in malam partem, con il connesso [...] del computer. In questo caso la Corte, invocando il principio di tassatività della legge penale ex art. 25, co il catalogo dei reati presupposto ex d.lgs. n. 231/2001 inserendo i nuovi delitti di induzione indebita a dare o promettere utilità ...
Leggi Tutto
Unioni civili: profili penalistici della riforma
Gian Luigi Gatta
L’assetto giuridico dei rapporti familiari ha subito un epocale cambiamento con la l. 20.5.2016, n. 76, che ha istituito le unioni civili [...] dei beni. In via di principio – e con alcune significative esclusioni (art. 556 c.p.) e di induzione al matrimonio mediante inganno (art. 558 c dall’unione stessa. Emblematici i casi dell’abuso d’ufficio e dell’aggravante dell’omicidio).
Dall’altro ...
Leggi Tutto
Terapia farmacologica del dolore
Antonio Pisani
Il dolore è un'esperienza psicofisica estremamente spiacevole che segnala all'individuo un processo che sta danneggiando alcuni tessuti e/o organi del [...] gene-related peptide (CGRP) vengono indicati come responsabili dell'induzione del dolore, e il CGRP sarebbe coinvolto anche nelle fasi principio attivo (Transdermal therapeutic system, TTS). L'effetto analgesico di oppioidi con lunga durata d'azione ...
Leggi Tutto
Concorso di norme e di reati. Principio di specialita e concorso apparente di norme
Guido Piffer
Concorso di norme e di reatiPrincipio di specialità e concorso apparente di norme
In tema di concorso [...] ma aggiunge, sotto altro profilo, «che sia l’induzione in errore che il danno sono presenti nella condotta violazione amministrativa prevista dall’art. 213 c.d.s., sulla base del seguente principio incentrato non solo sul criterio di specialità, ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
È andata persa l’occasione, nel corso [...] rifiuto di sottoporsi ai test (art. 186, co. 7, d.lgs. 30.4.1992, n. 285) che il fatto accertato e 133 ter c.p.) erano state ritenute compatibili coi principi costituzionali (ord. 31.3.2008, n. 91 e 20 pena prevista per l’induzione a migrare a fini ...
Leggi Tutto
cagione
Alfonso Maierù
. Nell'uso filosofico il termine ‛ causa ' (ma la forma prevalente in D. è c.) designa i principi operatori e giustificativi della vita, del movimento e di tutto ciò che accade [...] era qua giù cagione d'amore, dissero Amore essere figlio di Venere), mentre de la induzione de la perfezione e la dolce stagione; I 78 perché non sali il dilettoso monte / ch'è principio e cagion di tutta gioia?; II 26 e 82, VI 62, XXII 125, XXIX ...
Leggi Tutto
Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”
Carlo Fiorio
Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] e 3-quarter, c.p.p., nonché a quelli di omicidio, induzione alla prostituzione minorile, pornografia minorile (ad esclusione dell’ipotesi di cessione del
L’art. 26 del recente d.d.l. C 2798, recante «Princìpi e criteri direttivi per la riforma ...
Leggi Tutto
Francesco Bottoni
Abstract
Dopo aver definito i diritti di credito, la voce esamina in primo luogo le differenze intercorrenti con altre figure, relativamente ai profili strutturale e contenutistico, [...] ’obbligazione, I, cit., 62).
Si è d’altra parte sostenuta l’inesistenza di un principio generale idoneo a condizionare il sorgere e il comunque lo stipendio, la cooperazione o l’induzione all’inadempimento o ancora l’incisione in negativo ...
Leggi Tutto
Giovanna Capilli
Abstract
Viene esaminata la seconda fase del procedimento che conduce allo scioglimento del matrimonio, ossia l’istituto del divorzio, le cause e gli effetti dello stesso, dalla sua [...] inerenti alla prostituzione come induzione, costrizione, sfruttamento – con cui è stato convertito in legge con modificazioni il d.l. 12.9.2014, n. 132, cd. “Decreto un segno distintivo si applicano i principi che disciplinano lo pseudonimo, la ...
Leggi Tutto
principio
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cĭpis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere...
successore
successóre s. m. [dal lat. successor -oris, der. di succedĕre «venire dopo, sottentrare» (supino successum)]. – 1. (f. succeditrice, ma la forma è per lo più evitata) Chi succede, cioè subentra a un altro in una carica, in un ufficio,...