Le novità nel giudizio di cassazione
Michele Taruffo
Il saggio prende in considerazione le recenti riforme (introdotte, da ultimo, anche con il d.l. 22 .6. 2012, n. 83) che hanno riguardato la Corte [...] enuncia numerosi principi di diritto in riferimento alla stessa norma, a poco rilevando la prevedibile eventualità che essi abbiano contenuti uniformi e ripetitivi ovvero diversi o contraddittori da caso a caso.
2.3 Le “corti del precedente”
Mentre ...
Leggi Tutto
Costituzionalità delle leggi, controllo di
Louis Favoreu
Introduzione
Il controllo di costituzionalità delle leggi costituisce uno dei capitoli più importanti del diritto costituzionale contemporaneo [...] e jus positivum fino al Bonham's case del 1610, nel quale si afferma il principiodel controllo della conformità delle leggi a talune norme processo di tipo inquisitorio, con dibattito in contraddittorio ristretto e scambio di memorie scritte, non ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] 6.2006, n. 13644).
In applicazione di detti principi, con riferimento ad ipotesi specifiche ed a scopo ’osservazione che si perverrebbe a una previa instaurazione delcontraddittorio in un procedimento che di quest’ultimo, quantomeno ...
Leggi Tutto
Scienza e processo
Michele Taruffo
La scienza nel processo
Il ricorso alla scienza per accertare i fatti nell’ambito del processo, civile e penale, è un fenomeno che risale indietro nel tempo. È dovuto [...] .), e comunque a inserire la perizia nel contesto delcontraddittorio delle parti, con la conseguente svalutazione della neutralità c.p.c.; art. 125 n. 3 c.p.p.) e da un principio costituzionale (art. 111, 6° co., Cost.), ed è presente nella maggior ...
Leggi Tutto
Psicologia della forma
Wolfgang Metzger
di Wolfgang Metzger
Psicologia della forma
sommario: 1. Introduzione. 2. La situazione di partenza. 3. Il significato dell'elementarismo (atomismo) e del connessionismo [...] generale dei fatti psichici: il deciso distacco dal principiodel connessionismo. Il distacco si è espresso nella tesi in termini generali, un tutto in sé ‛illogico', contraddittorio e dissonante.
La vita psichica costituisce nel suo complesso ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] Queste due griglie di lettura in realtà si mescolano in modo contraddittorio: la lunga durata non di rado si intreccia con la breve "la scuola è aperta a tutti", affermando il principiodel pieno e paritario accesso al sistema di istruzione nazionale ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] giustificazione in un principio o criterio di parità, ed anzi risulta assolutamente contraddittorio, sia per gli M., La tutela pensionistica dei lavoratori cd. esodati, in Il libro dell’anno del diritto 2013, Roma, 2013, 414 ss.
13 I co. 7-bis e ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] .c., atteso che l’ampliamento delcontraddittorio non determina in questo caso alcuna estensione del thema decidendum. Ed è alla ciò, d’altra parte, costituisce un’espressa applicazione dei principi dettati dalla delega legislativa all’art. 12, co. 3 ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] è in questo caso direttamente agganciata allo svolgimento delcontraddittorio. Ciò che il legislatore non vuole è capacità contributiva, le fattispecie da accertare con il principiodel divieto di abuso del diritto e quelle che, invece, non sono ...
Leggi Tutto
Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] l’ordinanza sommaria, che chiude il giudizio di primo grado39. La necessaria salvaguardia delprincipio costituzionale del «giusto processo regolato dalla legge», «nel contraddittorio fra le parti, in condizioni di parità» (art. 111 Cost.) impone che ...
Leggi Tutto
contraddittorio
contraddittòrio (o meno corretto contradittòrio) agg. e s. m. [dal lat. tardo contradictorius, agg.]. – 1. agg. a. Che è in contraddizione, in contrasto; per lo più al plur. e con valore reciproco: asserzioni, dichiarazioni,...
assurdo
agg. e s. m. [dal lat. absurdus, propr. «stonato», der. di surdus «sordo»]. – 1. agg. Che è contrario alla ragione, all’evidenza, al buon senso; che è in sé stesso una contraddizione: un’affermazione, una tesi, una supposizione a.;...