Il nuovo precontenzioso ANAC
Claudio Contessa
L’art. 211 del nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) compendia sotto una rubrica legis apparentemente onnicomprensiva (Pareri di [...] • che l’espressione del parere debba avvenire «previo contraddittorio fra le parti» (si tratta di una specificazione apportata in sede di decreto correttivo su indicazione del Consiglio di Stato e che riprende invero princìpi già largamente acquisiti ...
Leggi Tutto
Ernesto-Marco Bagarotto
Abstract
Vengono esaminate le varie forme di interpello presenti nel nostro ordinamento. Oltre al c.d. interpello ordinario (il cui iter viene seguito anche in materia di CFC, [...] dell’interpello è caratteristico del diritto tributario, v. Ragucci, G., Il contraddittorio nei procedimenti tributari, Torino 963, secondo i quali dovrebbe trovare applicazione il principio della «tutela differita»; con riferimento all’interpello ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Vengono esaminati la natura giuridica e gli aspetti processuali della riabilitazione, ricavabili, rispettivamente, dagli artt. 178-181 c.p. e 683 c.p.p. Il tema è, in particolare, [...] un’adeguata offerta riparatoria; ed il principio deve trovare applicazione pur quando la va iscritto nel citato casellario, sicché apparirebbe contraddittorio disporre, per un verso, l’iscrizione del provvedimento riabilitativo (art. 3, lett. m ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Marco Nicola Miletti
Retorica dello scontento
Nell’Italia postunitaria la giustizia penale è ambito di elezione per sperimentare le conquiste statutarie, sostanziare la libertà politica, [...] ‘anglosassone’ (Pubblicità oralità e contraddittorio nella istruttoria del processo penale, 1873; Il carcere dalla terza scuola dissodò il terreno per lo sprezzante ripudio delprincipio in questione (V. Manzini, Manuale di procedura penale italiana ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] indici di mediabilità della lite e si aderisce al principio di effettività della mediazione, richiedendosi lo svolgimento della del Tribunale utilizzando il “prospetto” in uso per i quesiti, affinché rediga un elaborato peritale nel contraddittorio ...
Leggi Tutto
La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...] deroga ai principi della l. 7.8.1990, n. 241 contraddice l’affermata natura amministrativa del procedimento. Gli argomenti a sostegno della tesi sono i seguenti:
a) la ristrettezza del termine di 60 gg. renderebbe defatigante il contraddittorio;
b ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] di accumulo, segnalato dalla prima decisione del Tribunale arbitrale stabilito dalla UNCLOS (United principio di reciprocità. Il diritto globale è una strada a due sensi par excellence.
Da queste ambiguità discende il comportamento contraddittorio ...
Leggi Tutto
Le sanzioni pecuniarie civili
Alessandro Iacoboni
Il d.lgs. 15.1.2016, n. 7, dando attuazione alla delega contenuta nella l. 28.4.2014, n. 67, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano, in modo [...] del giudizio. Previsione che appare chiaramente collegata alla necessità di garantire quanto più possibile il contraddittorio Ad esempio, non v’è dubbio che valga in materia il principio generale dell’eccezione di parte, ma ci si deve chiedere quando ...
Leggi Tutto
Il matrimonio tra persone di orientamento omosessuale
Enzo Vincenti
L’esigenza, nata da una realtà sociale non conchiusa nei confini territoriali nazionali, di dare alle unioni omosessuali una formale [...] del combinato disposto degli artt. 3 e 29 Cost., si registra la convergenza di più voci critiche in ordine alla «pietrificazione»29 dell’art. 29, co. 1, Cost., ritenendosi contraddittorio discriminatorio in violazione delprincipio di uguaglianza.
34 ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Nella regolamentazione del procedimento di riparazione per l’ingiusta detenzione, il legislatore si limita a fissare i termini per la proposizione della domanda, il giudice competente [...] l’instaurazione di un regolare contraddittorio, domanda e decreto vanno comunicati (art. 178, co. 1, lett. c) c.p.p., ai sensi del combinato disposto dei co. 3 e 5 dell’art. 127 c.p.p.: v ). Le implicazioni di tale principio non sono di poco conto ...
Leggi Tutto
contraddittorio
contraddittòrio (o meno corretto contradittòrio) agg. e s. m. [dal lat. tardo contradictorius, agg.]. – 1. agg. a. Che è in contraddizione, in contrasto; per lo più al plur. e con valore reciproco: asserzioni, dichiarazioni,...
assurdo
agg. e s. m. [dal lat. absurdus, propr. «stonato», der. di surdus «sordo»]. – 1. agg. Che è contrario alla ragione, all’evidenza, al buon senso; che è in sé stesso una contraddizione: un’affermazione, una tesi, una supposizione a.;...