Mario Sanino
Viene esaminata la disciplina giuridica dell’appello dinanzi al Consiglio di Stato, ponendo particolare attenzione all’evoluzione dell’istituto, nonché alla sua funzione e alle sue peculiarità [...] altro la sentenza che si limita a disporre l'integrazione delcontraddittorio, trattandosi di pronuncia che non è per sua natura nuove nel giudizio di appello è un‘applicazione delprincipiodel doppio grado di giurisdizione e tende ad evitare ...
Leggi Tutto
Il principio di sinteticità
Fabio Francario
Scopo intrinseco del contenuto di un atto processuale è di rappresentare in maniera chiara e comprensibile la domanda di parte al giudice. In tale prospettiva, [...] 6.2016, n. 2866). Sembrerebbe cioè incline a ritenere che il principio sia declinabile in termini di mera brevità dell’atto e che la di assicurare in ogni caso il pieno rispetto delcontraddittorio processuale; il che può avvenire assegnando i ...
Leggi Tutto
Leonardo Ferrara
Giulia Mannucci*
Abstract
La nozione di giudicato nel diritto amministrativo è condizionata, sul piano oggettivo, dalla centralità storicamente riconosciuta all’atto e al potere pubblico; [...] ’annullamento
Quest’ultima deroga alla regola dell’efficacia inter partes degli effetti del giudicato amministrativo si pone in tensione con i principidelcontraddittorio e del diritto di difesa: i terzi si troverebbero sottoposti alla autorità di ...
Leggi Tutto
La responsabilità proporzionale della pubblica amministrazione
Luigi Tarantino
La Plenaria con la sentenza 12.5.2017, n. 2, affronta il tema delle conseguenze dell’ineseguibilità del giudicato che dà [...] una parte pubblica.
In questo senso la necessaria estensione delcontraddittorio al soggetto privato intimato e l’obbligo anche su il sistema, ad una rilettura delprincipio di intangibilità del giudicato.
La “crisi” del giudicato, che si evoca in ...
Leggi Tutto
Salvatore Cimini
Abstract
Si analizza il tema delle sanzioni amministrative dando conto dei loro caratteri fondamentali, della funzione svolta, dell’influenza delle disposizioni CEDU, dei principi [...] inoltre, la normativa di settore dispone espressamente che il procedimento sanzionatorio è retto «dai principidelcontraddittorio, della conoscenza degli atti istruttori, della verbalizzazione nonché della distinzione tra funzioni istruttorie e ...
Leggi Tutto
Autorita indipendenti. Autorita antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Gennaro Ferrari
Autorità indipendentiAutorità antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Il Consiglio di Stato, in contrasto [...] degli impegni proposti dall’impresa non esonera l’Autorità dal rispetto delprincipio di proporzionalità, poiché è la sua decisione che li rende competente, ma in questo caso, a tutela delcontraddittorio, l’impresa proponente ha diritto ad un’ ...
Leggi Tutto
Istanza di prelievo ex art. 71 bis c.p.a.
Giulia Ferrari
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nel codice del processo amministrativo l’art. 71 bis, che individua i possibili effetti dell’istanza [...] . 2 dell’art. 71, il giudice, accertata la completezza delcontraddittorio e dell’istruttoria, sentite sul punto le parti costituite, può di prelievo presentate dall’1.1.2016, in attuazione delprincipiodel tempus regit actum, salvo che, in sede di ...
Leggi Tutto
Il divieto dei nova in appello
Gabriele Carlotti
Anche dopo l’entrata in vigore del codice del processo amministrativo la disciplina dei nova (domande, eccezioni e mezzi di prova, inclusi i documenti) [...] sono state considerate prevalenti rispetto al (parzialmente) contrapposto valore della pienezza del doppio grado di contraddittorio. Un rafforzamento di quest’ultimo principio si avverte in modo chiaro solo con riguardo alla disciplina delle ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Il giudice dell'ottemperanza
Giulia Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoIl giudice dell’ottemperanza
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato [...] (l’identità delle condizioni di esperibilità, di petitum e dei motivi di doglianza, la garanzia delcontraddittorio fra le parti in causa e delprincipio di imparzialità, ecc.), aveva sostenuto che il Consiglio di Stato, quando emette il suo parere ...
Leggi Tutto
Il divieto di nova in appello
Claudio Contessa
Il codice del processo amministrativo (art. 104) codifica il divieto di nova in appello per ciò che attiene alle domande, alle eccezioni e ai mezzi di [...] giurisprudenza civile) ad applicare in modo rigoroso il principiodel divieto di nova anche alla produzione di nuovi , senza pretesa alcuna di esaustività, Follieri, Il contraddittorio in condizioni di parità nel processo amministrativo, in Dir ...
Leggi Tutto
contraddittorio
contraddittòrio (o meno corretto contradittòrio) agg. e s. m. [dal lat. tardo contradictorius, agg.]. – 1. agg. a. Che è in contraddizione, in contrasto; per lo più al plur. e con valore reciproco: asserzioni, dichiarazioni,...
assurdo
agg. e s. m. [dal lat. absurdus, propr. «stonato», der. di surdus «sordo»]. – 1. agg. Che è contrario alla ragione, all’evidenza, al buon senso; che è in sé stesso una contraddizione: un’affermazione, una tesi, una supposizione a.;...