Jobs act e processo
Angelo Danilo De Santis
Il cd. Jobs Act ha ridefinito i confini delle tutele nei confronti dei licenziamenti illegittimi, collocandosi nel solco tracciato dalla l. n. 92/2012 e assottigliando [...] il rischio di una lesione del principiodi effettività della tutela giurisdizionale, nonché l’eccesso di delega per , sicché del concetto di fatto materiale faranno parte in tal caso anche l’evento e il rapporto dicausalità tra la prima ed ...
Leggi Tutto
Andrea Pisani Massamormile
Abstract
Si richiamano in apertura i princìpi generali in tema di conferimenti ed il favor della legge per i conferimenti in denaro; si commenta poi la parziale deroga che il [...] trasferite dal socio moroso ad un terzo in buona fede. Ma il principio della causalità “forte” cui soggiacciono i titoli azionari, comporta che la vendita avvenga sempre in danno di chi sia attualmente socio, sicché nel conflitto fra avente causa dal ...
Leggi Tutto
Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] di accertare il nesso dicausalità (si pensi alle ipotesi di danno diffuso come le piogge acide ma ancor più e appunto alle ipotesi di contaminazioni storiche) o vi sia un’estrema difficoltà di accertamento del danno multicausale il principio ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
Il contributo analizza l’azione di mero accertamento o dichiarativa, nel contesto delle azioni civili, prendendo in esame gli aspetti più controversi del tema: quello della [...] anche l’onere dell’iniziativa probatoria», poiché vige il principiodi acquisizione, in virtù del quale se la prova è accertamento comporta, pertanto, la sussistenza necessaria di un nesso dicausalità tra il comportamento posto in essere dall’ ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La magia naturale
Vittoria Perrone Compagni
Definizione di magia naturale
Con Giordano Bruno (1548-1600), o poco dopo, sembra chiudersi per sempre la grande stagione della magia naturale, «contemplazion [...] le reali possibilità, quanto a svuotare di fondamento l’idea dicausalità su cui si sostiene la demonologia cristiana: tutte le operazioni, che i demoni compirebbero applicando ai soggetti passivi i principi attivi presenti negli enti naturali, sono ...
Leggi Tutto
La tutela giurisdizionale. Licenziamenti e sindacato giudiziale
Stefano Visonà
La tutela giurisdizionaleLicenziamenti e sindacato giudiziale
L’art. 30 della legge 4.11.2010 n. 183 (cd. collegato lavoro) [...] merito, non solo della causale giustificativa, ma anche delle scelte contestuali di gestione aziendale.
7 Nogler, La disciplina dei licenziamenti individuali nell’epoca del bilanciamento tra i «principi» costituzionali, in Dir. lav. rel. ind., 2007 ...
Leggi Tutto
se (sed)
Ugo Vignuzzi
Congiunzione di alta frequenza nelle opere di D.: 76 volte nella Vita Nuova, 120 nelle Rime, 278 nel Convivio, e 578 nella Commedia, per un complesso di 1052 occorrenze nelle opere [...] alquanto spesso a principiodi verso, in una posizione dal particolare risalto (si vedano, fra i numerosi casi, gli esempi di If X 49 di specificarne meglio la portata, delimitandola più nettamente; in tale uso quindi il rapporto dicausalità ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le origini della morfologia in Germania
Ilse Jahn
Le origini della morfologia in Germania
In Germania il concetto di 'morfologia' ebbe origine dagli studi di storia naturale [...] che quest'ultima non fosse interpretata in termini dicausalità meccanicistica. Proprio in questo egli vedeva il discrimine comparazione delle forme per la costruzione di un sistema del mondo animale secondo i principîdi una scala Naturae sia la ...
Leggi Tutto
Gaetano Presti
Abstract
Vengono esaminate struttura, funzione, modalità operative e responsabilità del collegio sindacale nelle s.p.a. quotate e non quotate, con cenni alle s.p.a. appartenenti a settori [...] i relativi processi decisionali; criterio di valutazione i principidi corretta amministrazione, cioè se gli affermati standard probatori alleggeriti soprattutto in tema di nesso dicausalità tra inadempimento e danno.
La responsabilità dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il socialismo giuridico e il solidarismo
Monica Stronati
Socialismo giuridico e solidarismo rappresentano due ambiti tematici complessi e strettamente connessi i quali presentano profili di autonomia [...] nr. 80 sull'assicurazione obbligatoria per gli infortuni degli operai sul lavoro che minava un principio centrale dell'ordine codicistico: il nesso dicausalità tra responsabilità e colpa. Il 30 gennaio 1900, durante il discorso inaugurale dell'anno ...
Leggi Tutto
causalita
cauṡalità s. f. [dal lat. tardo causalĭtas -atis, der. di causalis «causale»]. – Rapporto che lega la causa con l’effetto: principio (o legge) di c., principio filosofico secondo il quale nulla accade nel mondo senza che vi sia una...
causalismo
cauṡalismo s. m. [der. di causale]. – In filosofia, ogni concezione che attribuisca un ruolo fondamentale al principio di causalità, estendendone la validità anche in ambiti tradizionalmente ritenuti estranei alla considerazione...