Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] Non si debbono manipolare impasti se presentano un principiodi gelo; appena eseguiti i getti, le strutture devono di sollecitazione, la legge diconservazione delle sezioni piane, e la legge di proporzionalità (Hooke) ritenendo costante il modulo di ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] adottata, ma solo in linea diprincipio e dopo molti contrasti, provvisoriamente e in vista di una successiva spartizione; c) M. Meini, Il Lago d'Aral. Disastro ecologico e tentativi diconservazione, in Boll. Soc. Geogr. Ital., 131 (1994).
Economia. ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI (v. partito, XXVI, p. 423)
Giovanni Galloni
Domenico Caccamo
Fondamenti giuridici. - La Costituzione italiana afferma all'art. 49 il diritto dei cittadini ad associarsi liberamente [...] la dignità e la personalità umana, secondo i principidi libertà e di eguaglianza. Le norme per tale organizzazione saranno dettate al centro cattolico il più possibile del suo elettorato conservatore; i risultati, poi, confermarono il fatto che i ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Antonio ALIOTTA
Raffaele CORSO
. Il termine "psicologia" (dal gr. ψυχή "anima" e λόγος "ragionamento, discorso") significa letteralmente "dottrina dell'anima"; [...] si guadagna in attività psichica si perde in energia muscolare, sicché tra le due forme di lavoro esiste una relazione analoga al principio della conservazione dell'energia. Anche Ch. Féré nel suo libro Sensation et mouvement (1887) sostenne che in ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] fece smuovere tanta terra come Cesare; era del resto suo principiodi vincere il nemico fame potius quam ferro (Frontino, Strat., dopoguerra la strategia di posizione, favorita dalla politica che esigeva ad ogni costo la conservazione del territorio ...
Leggi Tutto
VICO, Giambattista
Fausto Nicolini
Filosofo, storico, giureconsulto e critico letterario.
1. Primi anni (1668-1686). - Terzultimo degli otto figliuoli di Antonio, figlio d'un contadino maddalonese e [...] privi, nonché di qualsiasi cultura, di qualsiasi umanità, ma pur sorretti da un oscuro istinto diconservazione, che li avrebbe forma positiva" in soli dodici fogli di stampa, furono quei mirabili Principîdi una scienza nuova d'intorno alla natura ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] per es., riguardava la loro conservazione in generale, la capacità diconservazione a specifiche temperature, nonché la difficoltà di organizzare standard di riferimento soddisfacenti. Quando si parla di diagnostica di laboratorio bisogna definire i ...
Leggi Tutto
TEMPO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giovanni GIORGI
*
Luigi VOLTA
. Anche considerato dal solo aspetto filosofico, il concetto del tempo ha dato origine a tal numero di riflessioni e di teorie, [...] spazio e del tempo in generale.
Una di esse questioni un principiodi soluzione ebbe dal D'Alembert, il quale i cronometri delle navi, ai quali adunque non si chiede più diconservare per lunghi intervalli il tempo; diminuisce cioè l'importanza loro.
...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] .
Carni affumicate. - Il fumo, coi suoi principî empireumatici, esplica un'azione antisettica per cui contribuisce alla conservazione delle carni quando contemporaneamente si abbia una sottrazione di acqua (asciugamento).
Ispezioni delle carni.
Le ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] quella della conservadi pomodoro (12.570.000 ha. e 556.000 q. di pomodori nel 1945-46), ormai in grado di coprire l luglio successivo. Circa la politica sociale, essa segue i principî proclamati dal presidente Perón nel discorso del 24 febbraio 1947 ...
Leggi Tutto
conservazione
conservazióne s. f. [dal lat. conservatio -onis]. – 1. a. Il conservare: commissione preposta alla c. dei monumenti; metodi di c. degli alimenti (essiccazione, affumicatura, salatura); c. sott’aceto, sott’olio; in senso fig.:...
principio
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cĭpis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere...