Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] stalloni inglesi fossero stati importati fin dal principio del sec. XIX in Piemonte per le di fattricí selezionate) mediante l'impiego gratuito di speciali stalloni e col concorso di premî per esse e per la loro produzione, i premi diconservazione ...
Leggi Tutto
L'antichità classica. - L'uso d'immergersi nell'acqua fredda o calda, o di farsela versare addosso, fu più o meno diffuso presso tutte le popolazioni antiche. Si bagnavano gli Egizî, gli abitanti della [...] o che desumiamo dalle fonti, si ricava che il principio regolatore del bagno romano era sempre lo stesso, e consisteva di linee, ricchezza di ornamenti architettonici e di corredo statuario, nonché per eccellenza diconservazione, le terme di ...
Leggi Tutto
LUCCA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Placido CAMPETTI
Augusto MANCINI
Adelmo DAMERINI
Augusto MANCINI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Città della Toscana, e sino al 1847 capitale di uno stato [...] dal potere. La politica di Lucca è di fatto politica diconservazione, sotto la protezione dell' di tranquillità e di prosperità.
Il principato. - Il 24 giugno 1805 Napoleone sanzionava la nuova costituzione di Lucca assegnandola come principato, di ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] delle derivazioni munite degli opportuni manufatti e a conservarle in buono stato; ad osservare le discipline n. 318. Ma la speciale disposizione non altera il principiodi corrispettivo, in quanto la riduzione aprioristica del canone non poté ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] per l'allevamento. A questo scopo si ricorre a metodi speciali diconservazione del seme e d'incubazione.
L'alimento naturale del baco da il prodotto. Fino al principio del secolo passato non si sapeva nulla di positivo sulla natura delle malattie ...
Leggi Tutto
Diritto. Termine che indica il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro: non possono dirsi affini i coniugi fra di loro, né i parenti dei due coniugi. L'affinità non ha linee o gradi; tuttavia, per [...] Thomsen (che si era pure occupato degli equilibrî di ripartizione di una base fra due acidi), relativi, cioè, al calore che si svolge nelle reazioni (1853-82). In base al principio della conservazione dell'energia, intravisto da altri, enunciato poco ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] Di qui, per conseguenza, deriverà l'affermazione di un diritto dell'individuo, di un diritto cioè dei poveri concepito come principiodi collettive di difesa e di prevenzione contro i pericoli insiti nel pauperismo, per la conservazione stessa e ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] per gli stiramenti minimi, per la possibilità diconservazione. Ai rapidi progressi della tecnica fotografica, corroborati terra.
I Thai (Indocina) credono che il cielo fosse da principio così vicino alla terra che si poteva toccarlo. I Khasi (Assam ...
Leggi Tutto
. La Lega (Κοινόν degli Achei si venne lentamente costituendo tra il 280 e il 270 a. C. al più tardi. Stringeva con vincoli federali i dieci comuni (πόλεις) di Patre, Dime, Fare, Tritea, Egio, Bura, Cerinia, [...] su cui Sparta e Macedonia preminevano.
Contro la Macedonia. - Da principio la Lega e Arato (che fino alla morte ne fu la mente problema politico della Lega achea era adesso problema diconservazione, sia nel rispetto territoriale, sia nel rispetto ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] Asimow, Introduction to design, New York 1962 (trad. it.: Principidi progettazione, Padova 1968).
Th.S. Kuhn, The structure of scientific diconservazione delle informazioni nelle RAM non è del tutto nota, ma è sicuramente di gran lunga minore di ...
Leggi Tutto
conservazione
conservazióne s. f. [dal lat. conservatio -onis]. – 1. a. Il conservare: commissione preposta alla c. dei monumenti; metodi di c. degli alimenti (essiccazione, affumicatura, salatura); c. sott’aceto, sott’olio; in senso fig.:...
principio
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cĭpis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere...