È la dea greca dell'amore, nel significato più largo della parola; poiché essa impersona l'attrazione delle singole parti dell'universo l'una verso l'altra, per conservare e per procreare; simboleggia [...] celebrità quella del Vaticano (tav. CXLIV), immediatamente seguìta da un'altra della gliptoteca di Monaco; ma un torso eccellente e, per stato diconservazione dell'epidermide, superiore assai alla statua del Vaticano, si trova nel Museo delle Terme ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] di difesa e conservazione del suolo, che istituisce l'Autorità di bacino idrografico, intesa come sede di coordinamento delle attività di dà definitiva attuazione, in modo sistematico, al principiodi gestione integrata del ciclo dell'a. (dalla ...
Leggi Tutto
Nutrizione lattea del bambino o dell'animale giovane.
Allattamento umano.
I modi di allattamento coi quali può venire alimentato il bambino sono:
a) naturali o umani: 1° materno puro; 2° materno, più nutrice [...] all'età o anche all'altezza del bambino. Il principio migliore per altro è di tenere conto dei primi due fattori contemporaneamente. Del metodi diconservazione e di correzione del latte animale.
La conservazione ha più che altro lo scopo di evitare ...
Leggi Tutto
1. Le osservazioni astronomiche e una lenta, ma incessante evoluzione delle dottrine filosofiche e meccaniche della natura condussero alla legge della gravitazione universale (v. gravitazione, XVII, p. [...] angolare). Fissata per l'energia potenziale di P la determinazione nulla quando P è infinitamente lontano da S, in ogni caso l'energia totale, che è costante durante il moto in virtù del principio della conservazione dell'energia, si calcola con le ...
Leggi Tutto
VITAMINE (XXXV, p. 462)
Achille RONCATO
Generalità. - Le vitamine sono sostanze che, pur non facendo parte di veri e proprî costituenti delle cellule, gli organismi animali devono introdurre in piccolissima [...] di cottura e diconservazione degli alimenti.
Vitamine K (fillochinoni, vitamine della coagulazione, antiemorragiche). - H. Dam aveva osservato (1928) che pulcini alimentati con parlicolari diete, che avrebbero dovuto essere complete sia diprincipî ...
Leggi Tutto
Tra le bevande prodotte dalla fermentazione dei cereali, conviene fare distinzione a seconda del cereale dalla cui fermentazione derivano, e a seconda del modo di fermentazione; ma conviene distinguere [...] dipende dalla concentrazione del mosto e dalla temperatura diconservazione, esige tuttavia normalmente dalle 10 alle 16 dare prodotti sterili, perciò inalterabili. Si basa sul principiodi Hansen e riguarda solo il raffreddamento, la fermentazione ...
Leggi Tutto
I geografi dànno il nome di Carpazî all'insieme di montagne che, disegnando un arco attraverso l'Europa centrale, traversano la Cecoslovacchia, la Polonia, la Romania, da Bratislava, sul Danubio, ad Orşova [...] essenziale rappresentata dalla vita pastorale come fattore diconservazione della vita nazionale romena.
Le colture forestali Danubio. I Beschidi Orientali cominciano al Passo di Dukla (502 m.), sono da principio ancora più bassi e più stretti e ...
Leggi Tutto
PALEONTOLOGIA (dal gr. παλαιός "antico", ὄν "essere" e λόγος "dottrina")
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Paolo PRINCIPI
Secondo l'etimologia la paleontologia è la scienza degli antichi esseri, cioè lo studio [...] una nuova epoca segnata dal Cuvier, che stabilì i principî fondamentali della scienza. Tuttavia questo scienziato sostenne la fissità ordini, basati sopra i diversi modi diconservazione, e al conte di Sternberg, che nel Versuch einer geognostisch- ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Arrigo LORENZI
Alessandro GHIGI
Enrico COEN CAGLI
. Si chiamano lagune gli spazî d'acqua poco profondi lungo le coste, separati dal mare per mezzo di strisce di terra (frecce litoranee, cordoni [...] ducale da Malamocco a Rialto, istituisce i primi magistrati preposti alla conservazione della laguna e alla difesa dei suoi lidi, nei quali si è fissata in m. 900, in base al principiodi commisurare l'ampiezza dell'unica foce all'estensione del ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] e, due anni più tardi, la macchina sketchpad, un altro strumento capace di generare immagini direttamente sullo schermo, per mezzo di un principiodi funzionamento che anticipava quello della penna ottica. Sempre nel 1962, S. Russel aveva creato ...
Leggi Tutto
conservazione
conservazióne s. f. [dal lat. conservatio -onis]. – 1. a. Il conservare: commissione preposta alla c. dei monumenti; metodi di c. degli alimenti (essiccazione, affumicatura, salatura); c. sott’aceto, sott’olio; in senso fig.:...
principio
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cĭpis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere...