La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] percorrendo la via Baia di Baffin - Stretto di Lancaster - Stretto di Barrow - Bacino Melville - Stretto Principedi Galles, raggiunse le coste un centinaio di miglia ad ovest di Ottawa) un impianto per la manipolazione e la conservazione del plutonio ...
Leggi Tutto
È l'arte di preparare i farmaci seguendo le prescrizioni mediche, basandosi su apposite conoscenze scientifiche e osservando speciali disposizioni della Farmacopea (v.). Nei tempi remoti farmacia e medicina [...] singolo comune è limitato, o, come si suol dire, chiuso. Questo principio era diffuso, del resto, anche negli ex-stati italiani; nei quali, tutto in ottimo stato diconservazione (art. 43 regolam.). Non è libero il prezzo di vendita dei medicinali; ...
Leggi Tutto
La t. a. si occupa di studiare, ottimizzare e innovare tutti i processi di sanificazione, trasformazione e conservazione dei prodotti alimentari. Il suo obiettivo è rallentare e inibire i principali fenomeni [...] , il tempo diconservazionedi un alimento. I trattamenti di congelamento e surgelazione sfruttano temperature molto più basse (minori di −18 °C). Tali trattamenti agiscono sulle attività enzimatiche e batteriche attraverso due principi strettamente ...
Leggi Tutto
I diritti facoltativi sono stati variamente concepiti nella storia della letteratura giuridica, e la loro definizione varia notevolmente a seconda dell'epoca e della scuola, cui lo scrittore appartiene.
Le [...] un diritto soggettivo del cittadino, né la sua conservazione è giustificata da una situazione giuridica del titolare o dal rapporto del titolare sulla cosa; sibbene da un principiodi diritto pubblico. La presente trattazione, invece, prende in esame ...
Leggi Tutto
Definizione e finalità dell'agriturismo
L'a. è ormai una forma di turismo ampiamente nota e accettata comunemente dai consumatori ma, almeno fino agli anni Ottanta, veniva considerata dagli abitanti delle [...] agricoltura di montagna (la nr. 278/75) propose, al fine diconservare il presidio agricolo sul territorio, di possono realizzare obiettivi di crescita dell'occupazione in aree rurali nel pieno rispetto del principiodi prevalenza dell'attività ...
Leggi Tutto
Vuoto quantistico
Alessandra Andreoni
Si definisce stato di vuoto di un sistema quantistico, o semplicemente vuoto quantistico, lo stato caratterizzato dal valore minimo dell'energia. In meccanica classica, [...] provenga dall'amplificazione di un modo del campo di vuoto con la frequenza richiesta dalla conservazione dell'energia.
, cioè un antielettrone.
Sempre in base al principiodi indeterminazione di Heisenberg si evince che quanto più una particella ...
Leggi Tutto
FRANKLIN, Benjamin
Walter MATURI
Tipografo, scrittore, uomo di stato, diplomatico, educatore, inventore, nacque a Boston il 17 gennaio 1706, e morì a Filadelfia il 17 aprile 1790. Suo padre Giosia, [...] laica, al di là e al disopra di tutte le morali confessionali. Queste letture scossero in lui il principio d'autorità, 1750 pubblicò una serie di ricerche che culminarono nell'enunciazione della legge diconservazionedi elettricità e nella prima ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Fabio TRONCHETTI
. Lo stato morboso provocato dall'insufficiente soddisfacimento delle esigenze alimentari essenziali trova espressione tanto in sindromi cliniche e anatomopatologiche [...] di vita in rapporto all'evoluzione tecnologica dell'industria alimentare, potendo determinati metodi di raffinazione o diconservazione che nelle proteine animali (carni) sono contenuti principî vitaminici, in primo luogo la cianocobolamina (Vit. ...
Leggi Tutto
È l'unico "territorio" degli Stati Uniti del Brasile ed appartiene, cogli stati di Pará e di Amazonas e coll'orlo occidentale del Matto Grosso, alla grande regione naturale dell'Amazzonia, di cui costituisce [...] la conservazione, non solo di un notevole elemento indio, ma anche di antichi costumi e di antiche usanze praticate durante la stagione arida, che dura da maggio al principiodi ottobre. Allora la scarsa popolazione si raccoglie attorno ai seringães ...
Leggi Tutto
Denominazione che ha sostituito in diritto e oramai anche, quasi generalmente, nell'uso quella di Impero Britannico (v. britannico impero, VII, p. 891; App. II, 1, p. 457, e in questa App.). Il re di Gran [...] , che lo iniziarono. Esso fu infatti proseguito dai governi conservatori, e ciò avvenne, oltre che per l'impegno internazionale di guidare i popoli verso l'indipendenza in ossequio ai principî delle N. U., e per una convinzione ideologica liberale ...
Leggi Tutto
conservazione
conservazióne s. f. [dal lat. conservatio -onis]. – 1. a. Il conservare: commissione preposta alla c. dei monumenti; metodi di c. degli alimenti (essiccazione, affumicatura, salatura); c. sott’aceto, sott’olio; in senso fig.:...
principio
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cĭpis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere...