Mauro Bove
Abstract
Viene analizzata l’espropriazione forzata come fenomeno sostanziale prodotto dal processo esecutivo. Così, dopo aver sommariamente descritto le fasi del percorso scandito dalle norme [...] garantiscono l’effettività della tutela esecutiva, determinando la conservazione giuridica dei beni pignorati al fine della successiva vendita l’art. 2929 c.c. esprima un generale principiodi tutela dell’affidamento per cui l’acquirente in vendita ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Viene esaminato il regime giuridico della malattia del lavoratore, la principale tra le ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro subordinato. A partire [...] e in correlazione con i principidi correttezza e buona fede, di non pregiudicare il recupero delle 2006, n. 21698), ha diritto di assentarsi e diconservare il posto di lavoro per un periodo (cd. di comporto), la cui determinazione è lasciata ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] di costruire un sistema in equilibrio fra sicurezza e garanzie, rispettoso del principiodi legalità e dei diritti di bis c.p.p., che consente l’acquisizione di documenti e dati informatici conservati all’estero, anche diversi da quelli disponibili ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
È andata persa l’occasione, nel corso [...] di una indicazione esplicita del Parlamento per la conservazione delle figure codicistiche, ha osservato (in base ad una serie di superiore a quello vigente, in violazione del principiodi legalità. Le questioni sono state dichiarate manifestamente ...
Leggi Tutto
Catia Cantagalli
Abstract
Vengono esaminati i delitti incriminati dagli articoli 414 e 415 c.p., con particolare riferimento agli aspetti, correlati, del bene giuridico tutelato e degli elementi costitutivi [...] in senso materiale od empirico, come conservazione delle condizioni della pacifica e sicura convivenza , cit., 542). Onde evitare possibili conflitti con il principiodi riserva di legge, parte della dottrina ha ulteriormente circoscritto la nozione ...
Leggi Tutto
Diritto alle origini dell'adottato
Geremia Casaburi
Un’ancora recente sentenza della Corte costituzionale (preceduta da un intervento della Corte europea dei diritti dell’uomo) ha rimodulato il diritto [...] nella nozione di vita privata» dall’altro che «non si può negare l’interesse di una donna a conservare l’anonimato .c. un principiodi diritto, secondo cui, per effetto di C. cost. n. 278/2013 (definita, additiva diprincipio), ancorché il legislatore ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] Camera ritiene che il legislatore dell’Unione, con l’adozione della direttiva sulla conservazione dei dati, abbia ecceduto i limiti imposti dal rispetto del principiodi proporzionalità. A tale riguardo, la Corte osserva che, in considerazione, da un ...
Leggi Tutto
Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori
Stefano Pagliantini
Il trust liquidatorio è la nuova forma manifestativa che spesso assume l’autonomia privata, nella cornice di un rinnovato [...] con il principiodi tutela del ceto creditorio»15. Se infatti lo scopo tipico di questo trust, ., 2010, 555, con nota diGreco, V., Il trust ordinato dal tribunale per conservare l’impresa e/o i suoi valori.
30 Così Cavallini, C., Trust e procedure ...
Leggi Tutto
Serena Forlati
Abstract
L’arbitrato è uno dei mezzi giurisdizionali di soluzione delle controversie internazionali, alternativi all’accordo fra le parti che pure costituisce il fondamento dell’efficacia [...] in armonia con il principiodi libera scelta dei mezzi di soluzione che, insieme all’obbligo di soluzione pacifica sancito dall per la conservazione del tonno pinna blu meridionale, del 10.5.1993); questa tipologia “non completa” di accordo consente ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] integrale conservazione delle scelte operate dalle riforme del dicembre 2011 rispetto all’obiettivo di elevamento Oltre l’evidenziato circuito di solidarietà endoprevidenziale, la Corte evoca i principidi ragionevolezza, di affidamento e della tutela ...
Leggi Tutto
conservazione
conservazióne s. f. [dal lat. conservatio -onis]. – 1. a. Il conservare: commissione preposta alla c. dei monumenti; metodi di c. degli alimenti (essiccazione, affumicatura, salatura); c. sott’aceto, sott’olio; in senso fig.:...
principio
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cĭpis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere...