Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro giudiziario, disciplinato dall’art. 670 c.p.c., può avere ad oggetto beni (n. 1) oppure prove (n. 2). Le due figure sono profondamente diverse in relazione al diritto [...] dell’istanza di sequestro giudiziario proposta al fine di soddisfare esigenze diconservazione materiale e » di società di persone (per l’ammissibilità di quote di s.n.c., nonostante la rilevanza dell’intuitus personae e del principio unanimistico ...
Leggi Tutto
Maria Luisa Vallauri
Abstract
La voce è dedicata all’aspettativa, istituto che l’ordinamento non definisce in via generale, ma che è disciplinato nelle sue manifestazioni particolari dalla legge e [...] a funzioni pubbliche elettive ha diritto di disporre del tempo necessario al loro adempimento e diconservare il posto di lavoro».
L’art. 31 deve l’art. 31 contribuisce a dare attuazione al principiodi libertà sindacale sancito dall’art. 39, co. ...
Leggi Tutto
Giuseppe Cataldi
Abstract
Sono qui esaminati i principali istituti del diritto internazionale del mare così come convenzionalmente codificati, in particolare nella Convenzione delle Nazioni Unite sul [...] la zona contigua; la Convenzione sulla pesca e la conservazione delle risorse biologiche dell’alto mare; la Convenzione sull a quelle di ordine militare. Resta fermo, naturalmente, il principio per cui, in applicazione del principiodi sovranità, in ...
Leggi Tutto
Filippo Durante
Abstract
Vengono analizzate le misure di protezione in favore dei soggetti privi, in tutto o in parte, di autonomia, come delineate a seguito della riforma di cui alla l. 9.1.2004, [...] persona. Emerge il principiodi gradualità, di adeguatezza e di proporzionalità delle misure di protezione, improntato alla maggior conservazione possibile degli ambiti di capacità di agire del soggetto debole (e di correlativa minor deminutio ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
Sul terreno della categoria dei diritti reali, esito di una elaborazione teorica risalente e stratificata, si confrontano le diverse concezioni relative alle stesse nozioni [...] così luogo alla riespansione della propietà piena in forza del principiodi elasticità).
Il cd. ‘numero chiuso’ e la tipicità
quale ad es. quella per i comproprietari di contribuire alle spese per conservazione e godimento della cosa comune (art. ...
Leggi Tutto
Antonio Bisignani
Abstract
L’azione surrogatoria, disciplinata dall’art. 2900 c.c. costituisce uno dei mezzi diconservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore del [...] Posto il principio secondo cui non qualunque omissione o l'inerzia del debitore giustifica l'intervento del creditore, deve notarsi che l'intervento surrogatorio di quest'ultimo è legittimo soltanto in presenza di un suo interesse conservativo che ...
Leggi Tutto
Il decreto ILVA
Claudio Contessa
Quando si parla di “decreto ILVA”, ci si riferisce in realtà a ben tre interventi normativi d’urgenza susseguitisi fra il 2012 e il 2013 i quali hanno dato luogo a tre [...] e, più in generale, con il principiodi riserva nell’esercizio della funzione giurisdizionale di cui all’art. 102, co. post”) la produzione di ulteriori effetti da parte dei provvedimenti penali di sequestro conservativo, ma – per di più – deve ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] riguardi una quantità trascurabile di esemplari e abbia un impatto trascurabile sullo stato diconservazione della specie; b) per detti interessi i medesimi strumenti di tutela, secondo il principiodi assimilazione attualmente fissato all’art. 325 ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio dettata dai principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Sono, in primo luogo, esaminati la natura dei principi contabili [...] le estrinsecazioni più tecniche del principio costituite dai principidi realizzazione e di dissimmetria. Il principiodi prudenza conserva soltanto la sua portata più generale di canone di comportamento al quale gli amministratori devono ...
Leggi Tutto
L'evoluzione dell'assegno divorzile
Antonio Lamorgese
Le discussioni sull’assegno divorzile sono sempre state vivaci, sia per l’ambiguità del testo normativo sia per una certa porosità dell’istituto [...] protetto dell’ex coniuge a conservare il tenore di vita matrimoniale. L’interesse 2017, n. 23602.
15 Cass., 20.8.2014, n. 18076, sul principiodi autoresponsabilità in tema di mantenimento dei figli maggiorenni.
16 Cass., 22.6.2017, n. 15481.
17 ...
Leggi Tutto
conservazione
conservazióne s. f. [dal lat. conservatio -onis]. – 1. a. Il conservare: commissione preposta alla c. dei monumenti; metodi di c. degli alimenti (essiccazione, affumicatura, salatura); c. sott’aceto, sott’olio; in senso fig.:...
principio
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cĭpis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere...