Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] l'applicazione che il Codice riserva ai principidi sussidiarietà e di leale collaborazione (art. 3 quinquies) abbia In caso diinerzia nell'adozione della valutazione vengono attivati dei poteri sostitutivi e comunque, anche in caso di esito ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] conseguenze negative dell’inerzia della amministrazione e la semplificazione/liberalizzazione dell’avvio di determinate attività; la con l’ordinamento comunitario, nel rispetto del principiodi proporzionalità”. Ed invero, se sembra che ciò ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] ha trovato una forte spinta nei principidi libertà di stabilimento e di libera prestazione dei servizi all’interno il lasso temporale entro il quale il terzo può contestare l’inerzia della p.a. controllante. Una valida prospettiva sembra quella ...
Leggi Tutto
Fluidodinamica
Roberto Verzicco
La fluidodinamica, disciplina che ha per oggetto il moto dei fluidi e le relative utilizzazioni, riveste una importanza fondamentale nello studio di molti fenomeni naturali [...] che prende il nome di equazioni di Navier-Stokes; tali equazioni derivano dai principidi conservazione della massa e singole scale di moto trasformandola in calore; quando il numero di Reynolds è elevato (quindi le forze diinerzia sono preponderanti ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Michele Ainis
Definizioni e modelli
‘Bene culturale’ è espressione forgiata dal diritto, che alligna nel linguaggio del diritto. Più precisamente, debutta nella Convenzione per la protezione [...] base a tale clausola, la semplice inerzia del Ministero durante il procedimento di verifica – se protratta per 120 per chi confidi nelle ragioni dell’autonomia, nonché nel principiodi responsabilità che ne costituisce il risvolto più immediato; ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
Il termine dimissioni designa l’atto unilaterale con il quale il lavoratore recede dal contratto di lavoro subordinato. L’efficacia delle dimissioni è subordinata al rispetto [...] impedita non per l’assenza di un’effettiva volontà risolutiva del lavoratore, ma per la mera inerziadi quest’ultimo.
L’art. licenziamento, debbano intervenire nel rispetto del principiodi immediatezza, da valutarsi però in maniera ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] che resiste soltanto per forza diinerzia all'assimilazione e all'integrazione da parte di una maggioranza dominante, e normativo per una tutela che vada molto al di là dell'applicazione del principiodi non discriminazione, il quale rinvia ancora una ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] 30.6.2003, n. 196).
L’attuazione del principiodi trasparenza amministrativa, infatti, deve essere in ogni caso contemperata di un provvedimento di diniego (o di differimento, anche se non espressamente previsto) della pubblicazione, ovvero diinerzia ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] approvazione e l'attuazione dei piani non intaccavano i principîdi base dell'ordinamento, perché mancava una libera formazione presentare istanza di annullamento o ricorso contro l'inerzia dell'amministrazione presso la Corte di giustizia delle ...
Leggi Tutto
Etnici, gruppi
Arnold L. Epstein
Introduzione
Nel suo famoso studio sul nazionalismo Elie Kedourie si chiede a un certo punto se tale fenomeno sia sempre esistito oppure se rappresenti uno sviluppo [...] contrario, lungi dall'essere un'espressione di conservatorismo o diinerzia, il tribalismo costituiva una reazione alle il principio della discendenza sembra adatto a fornire uno di questi criteri di categorizzazione, perché i clan di solito ...
Leggi Tutto
inerzia
inèrzia s. f. [dal lat. inertia, der. di iners -ertis «inerte»]. – 1. La condizione e la qualità di chi è inerte, come tendenza abituale procedente da pigrizia, da indolenza, da torpore spirituale: è di un’i. deplorevole. Più genericam....
inerziale
agg. [der. di inerzia]. – Termine usato in meccanica con due diversi sign.: 1. Qualifica che si attribuisce alla massa (massa i., o inerte, o coefficiente d’inerzia) quando si vuol porre l’accento sul fatto che la massa di un corpo...