Novità in materia di giudizio di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche per il 2015, così come per gli anni immediatamente precedenti, le parole d’ordine nel giudizio civile di primo grado sono state quelle [...] della scrittura, e quindi, secondo i principi generali dettati in tema di accertamento negativo, su di essa grava l’onere della relativa prova (Cass., S.U., 15.6.2015, n. 12307).
Tra le pronunce dilegittimità delle Sezioni Unite rese su questioni ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Un anno di giurisprudenza delle Corti Superiori sul processo civile di primo grado (in lento [...] si conforma alla più recente Cass., 16.10.2014, n. 21910). Un principiodi diritto rilevante è espresso anche da Cass., 28.6.2017, n. 16212, costituzionale, si è rigettato il dubbio dilegittimità della normativa sulla responsabilità civile dei ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di impugnazioni dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
Novità in tema di impugnazioni
Pasquale D’Ascola
Tra la fine del 2012 e il 2013 la dottrina processualcivilistica ha prima denunciato [...] di cui all’art. 110 c.p.c. per il processo dilegittimità, fa onere alla parte succeduta di costituirsi con le forme di la “resistibile ascesa” (La resistibile ascesa del c.d. principiodi autosufficienza del ricorso per cassazione, in Foro it., 2012, ...
Leggi Tutto
Riti sommari. Modifiche del giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo
Antonio Scarpa
Riti sommariModifiche del giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo
L’art. 1 della l. 29.12.2011, n. 218, [...] di citazione in opposizione2. È stata anche ritenuta manifestamente infondata la questione dilegittimità soggetti alla dettata regola intertemporale7.
Note
1 Proto Pisani, A., Un nuovo principio generale del processo, in Foro it., 2011, I, 117.
2 Si ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di esecuzione forzata dell'anno: 2015 - 2017
Novità in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Prima del settembre 2013, gli interventi legislativi nel settore si sono [...] 132/2014.
Anche nel corso del 2014 la giurisprudenza dilegittimità in materia è stata ispirata dalla consapevolezza del ruolo );
che i principi generali affermati dalle Sezioni Unite in tema di confisca quale misura di prevenzione (prevalenza della ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di esecuzione forzata dell'anno: 2015 - 2017
Novità in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Le novità in materia di esecuzione forzata sono numerose in campo legislativo.
Il [...] legislativa, la giurisprudenza dilegittimità si è mossa lungo due direttrici: una prima, di puntualizzazione diprincipi generali della ragionevole durata del processo; una seconda, di riconferma dei principidi centralità di un’esecuzione efficace ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di impugnazioni dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
Novità in tema di impugnazioni
Pasquale D’Ascola
In tema di giudizio di appello, il 2012 è stato scandito da alcune pronunce che hanno [...] della comparsa conclusionale e della memoria di replica. Resta anche in questo caso esclusa la violazione dei principi regolatori del giusto processo, ex sentenza impugnata, impone al giudice dilegittimitàdi non limitare la propria cognizione all ...
Leggi Tutto
Novità sull’esecuzione forzata
Franco De Stefano
I) Approvata la normativa del sovraindebitamento (d.l. 18.10.2012, n. 179, conv. con mod. in l. 17.12.2012, n. 221), illustrata nell’edizione 2013 di [...] civili individuali il principio della prevalenza della misura di prevenzione sui diritti reali di garanzia, tutelando i creditori solo nel procedimento di prevenzione o in sede di esecuzione penale.
II) La giurisprudenza dilegittimità è intervenuta ...
Leggi Tutto
Appello e cassazione
Pasquale D'Ascola
Le novità in tema di giudizio di appello mirano alla semplificazione del rito. Le Sezioni Unite hanno chiarito che, al fine di individuare il regime impugnatorio [...] ha sostenuto che anche in camera di consiglio le sezioni semplici della Corte di cassazione possono enunciare il principiodi diritto nell’interesse della legge ai di merito o processuali, che sono state fatte oggetto del giudizio dilegittimità. ...
Leggi Tutto
Autorità che ha la competenza di emettere giudizi su questioni particolari.
Diritto
Organo dello Stato che impersona la funzione giurisdizionale di applicazione delle norme giuridiche ai casi concreti [...] è, invece, libero di individuare e applicare le norme di diritto relative alla controversia deferitagli (principio iura novit curia). Per pertanto una funzione di garanzia della libertà personale e di controllo della legittimità dell’attività dell’ ...
Leggi Tutto
legittimita
legittimità s. f. [der. di legittimo]. – 1. L’essere legittimo, conforme cioè al diritto, alla legge, alle disposizioni dell’ordinamento giuridico: l. di un comportamento; l. di un ordine, di un divieto; l. di un atto amministrativo,...
legittimismo
s. m. [der. di legittimo, sul modello del fr. légitimisme]. – In senso storico, atteggiamento e dottrina politica (formulata al Congresso di Vienna dal ministro francese Ch.-M. de Talleyrand) che, in contrasto con i principî della...