Conseguenze ambientali dei cambiamenti climatici
Fabio Catino
La conclusione della Conferenza sui cambiamenti climatici di Copenaghen (COP15, 15th Conference Of the Parties), tenutasi nel dicembre del [...] per scoprirle infine corrette. Questi due errori sono talmente asimmetrici, dal punto di vista delle ricadute, da ricavarne un termine di giudizio secondo il principiodiprecauzione. Infatti, nel caso in cui si dovesse incorrere nel primo errore, i ...
Leggi Tutto
Chimica ambientale
Anna Bortoluzzi
Per illustrare nella maniera migliore questa disciplina è utile liberare il campo da alcune spontanee reazioni che può suscitare il termine chimica. Per coloro che [...] dal regolamento REACH, si avrà la garanzia che se una sostanza è sul mercato o nell’ambiente lo è nel rispetto della tutela collettiva. Il principiodiprecauzione è così applicato in tutti i suoi aspetti e la tutela della collettività ha un punto ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Davide Ederle
Francesco Salamini
Gli organismi geneticamente modificati (OGM) rappresentano una delle più dibattute innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Questo [...] , l’Europa ha intrapreso la difficile strada della riscrittura della normativa di riferimento. Due gli elementi di novità introdotti: il principiodiprecauzione come elemento fondante delle valutazioni sulla sicurezza degli OGM e le norme sulla ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le disposizioni di cui ai tre commi dell’art. 41 Cost. sottolineano la dimensione pubblicistica dell’attività commerciale: come in altri ambiti, anche in tale settore vi è [...] i consumatori o se dare vita a misure di regolazione command and control, magari disponendo un divieto di commercializzazione di determinati prodotti sulla base del principiodiprecauzione (sui diversi modelli di regolazione si veda La Spina, A ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] ai debiti tributari della società scissa, nella misura in cui questi ultimi risultino – secondo un principiodiprecauzione – dal progetto di scissione recante la situazione patrimoniale con l’allegata relazione illustrativa ex artt. 2506 bis e 2506 ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] the GMO case, in NYU Journal of International Law and Politics, vol. 41:1, 2009; Sollini, M., Il principiodiprecauzione nella disciplina comunitaria della sicurezza alimentare. Profili critico-ricostruttivi, Milano, 2006; van der Meulen, B.–Van der ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] ’Italia con l. 20.3.2003, n. 77.
13 Cass., 18.7.2003, n. 11226; Cass., 8.7.2005, n. 14384; Cass., 26.6.2006, n. 1474.
14 Interessanti spunti sul modo nel quale va inteso il principiodiprecauzione si colgono in Cons. St., parere n. 2065/2017, cit. ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La ragionevolezza è criterio di valutazione delle decisioni umane alla stregua diprincipi comunemente consentiti e di una metodologia pur essa condivisa. Nel diritto i principi [...] .
Le posizioni più elevate, eccetto il caso di probabilità minima di incisione (anche oltre il principiodiprecauzione del diritto europeo: cfr. Follieri, F., Decisioni precauzionali e Stato di diritto. La prospettiva della sicurezza alimentare, in ...
Leggi Tutto
Giuseppe Manfredi
Abstract
Nell’ordinamento vigente i poteri di ordinanza di necessità e di urgenza si segnalano soprattutto perché, secondo la dottrina prevalente, recano all’emanazione di atti non [...] previste numerose nuove ipotesi di ordinanze di necessità e urgenza in diverse leggi di settore (in particolare in materia di ambiente: cfr. da ultimo Renna, M., Le misure amministrative di enforcement del principiodiprecauzione per la tutela dell ...
Leggi Tutto
Isabella Castangia
Abstract
Viene esaminata una delle libertà fondamentali nel processo di integrazione europea, che riveste tuttora un ruolo centrale nel sistema del mercato interno. Disciplinata nel [...] dalla ricerca scientifica internazionale, a volte anche a scapito del principiodi proporzionalità con il quale deve combinarsi l’applicazione del principiodiprecauzione. Tale principio è soggetto al solo limite, fermamente ribadito dalla Corte ...
Leggi Tutto
cautela
cautèla s. f. [dal lat. cautela]. – 1. a. L’esser cauto, prudenza, circospezione: ammiro la tua c.; agire con c.; procedere con molta cautela. b. Atto di persona cauta, precauzione, riguardo: perché tante c.?; prendere tutte le c....
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...