Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] che i se ci aiutano a capirla. Azzardiamo dunque che se Dante avesse fatto rientrare Guido a Firenze nei giorni del suo priorato, Guido non sarebbe morto e il partito dei Bianchi non sarebbe rimasto così sguarnito e impreparato, come invece si fece ...
Leggi Tutto
La Chiesa Cattolica ha un nuovo papa. Dopo poco più di 24 ore dall’apertura del Conclave è arrivata la fumata bianca. Alle 19.13 Robert Francis Prevost, ovvero papa Leone XIV, si è affacciato dalla loggia [...] a Chicago il 14 settembre 1955 e appartiene all’Ordine di Sant’Agostino, dove ha preso i voti nel 1981 ed è stato priore generale per due mandati. È stato a lungo missionario in Perù, dove ha ottenuto anche la cittadinanza, rafforzando il suo legame ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] scrittura collettiva si fa opera d’arte in massimo grado. 8. Utopia o realtà?Torniamo all’esempio di scrittura collettiva raccontato dal priore nel 1963. Durò 9 giorni, o meglio 12 mezze giornate, per un totale di circa 60 ore. Sessanta ore per fare ...
Leggi Tutto
priore
prïóre s. m. [dal lat. prior -oris «precedente», compar. dell’avv. e prep. pri «davanti», da cui anche il superl. primus «primo»]. – 1. (f. -a, ant. -essa) Superiore di una comunità religiosa, e in partic. di una comunità monastica:...
priora
prïóra s. f. [femm. di priore]. – Titolo che spetta alla superiora di un monastero di diritto pontificio (ossia appartenente a un vero ordine), dato anche alle superiore di conventi dipendenti da autorità diocesane.
Il superiore di una comunità religiosa e in particolare di una comunità monastica.
Titolo di particolare dignità in alcuni ordini cavallereschi (anche gran p.). Nell’Ordine dei Cavalieri di Malta il p. presiede l’organo preposto all’amministrazione...
PRIORE
Pier Silverio LEICHT
Luigi GIAMBENE
. Il titolo di priore fu dato nel primo periodo comunale qualche volta a uno fra i consoli che appariva come il capo del consolato (prior consulum). Si tratta però, in questo caso, di una designazione...