Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] che non venne mai meno nel corso dei secoli. Anche la Descrizione di Dionisio conobbe una straordinaria fortuna: tradotta in latino da Avenio nel IV sec., da PriscianodiCesarea nel VI sec., commentata in greco nel XII sec. dall'arcivescovo Eustazio ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] giorni della Creazione. Punto di partenza sono le nove Omelie sull'Esamerone di Basilio diCesarea (329-379), nei cui tutto indipendente dalle fonti classiche.
Nel VI sec. Priscianodi Lydia descrisse l'azione delle maree sulle coste occidentali ...
Leggi Tutto