• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
328 risultati
Tutti i risultati [328]
Diritto [83]
Informatica [26]
Temi generali [22]
Biografie [24]
Medicina [21]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Sociologia [18]
Scienze politiche [18]
Diritto amministrativo [18]
Diritto del lavoro [15]

whatsappata

NEOLOGISMI (2018)

whatsappata s. f. Scambio di foto e messaggi con altri utenti dell’applicazione WhatsApp. • Qualcuno rimpiangerà le catene di sms d’auguri preconfezionati, o le whatsappate con le foto del cenone in [...] cui il vostro numero di telefono viene dato in pasto a dogs and pigs senza alcun riguardo per la privacy? Certamente no. (Pippo Russo, Repubblica, 24 dicembre 2013, Firenze, p. I) • Cara Ada, rivederti anche se distante e indaffarata mi ha dato una ... Leggi Tutto
TAGS: FIRENZE – TWITTER – BRESCIA – WEBCAM – MP3

server farm

NEOLOGISMI (2018)

server farm loc. s.le f. inv. Centro per la gestione, la manutenzione e la custodia della sicurezza di numerosi server informatici. • Esistono altri posti come questo. Google, Amazon e Facebook hanno [...] delle server farm anche più grandi in termini di metri quadrati per l’archiviazione dei nostri dati e della nostra privacy. (Massimo Sideri, Corriere della sera, 27 novembre 2011, p. 27, Cronache) • La rete T-net per connessioni ad alta velocità ... Leggi Tutto
TAGS: GRUPPI DI CONTINUITÀ – CORRIERE DELLA SERA – CAROLINA DEL NORD – FACEBOOK – TSUNAMI

check box

NEOLOGISMI (2018)

check box (Check box), s. m. o f. inv. Scatola nera, dispositivo di controllo da installare nell’automobile, finalizzato a rilevare e comunicare le fasi e le modalità di guida del veicolo, il cui montaggio [...] personalizzate con conseguenti risparmi di costo. (Piccolo, 6 aprile 2007, p. 7, Attualità) • il presidente del Garante della Privacy Antonello Soro ha messo dei paletti grossi come tronchi al progetto «Check box» dell’Isvap, previsto nel decreto ... Leggi Tutto
TAGS: GARANTE DELLA PRIVACY – CORRIERE DELLA SERA – ISVAP

consumer list

Lessico del XXI Secolo (2012)

consumer list <kënsi̯ùumë list> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Lista di nominativi di clienti, o potenziali tali, accomunati da abitudini di acquisto simili, corredata dalle relative [...] contattare i nominativi della lista se questi hanno preso visione del trattamento dei dati conforme alla normativa sulla privacy e hanno esplicitamente dato il consenso al ricevimento di materiale promozionale. Una lista può essere raccolta dal ... Leggi Tutto

Societa civile

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

SOCIETÀ CIVILE Giuseppe Bedeschi e Salvador Giner Storia del concetto di Giuseppe Bedeschi Il concetto di società civile nel giusnaturalismo moderno Nel pensiero giusnaturalistico del Seicento 'società [...] , come l'arte dell'intimità) e che essa si trova in permanente tensione col suo contrario, la vita pubblica, la privacy può causare un problema specifico: l'attenzione esclusiva per essa porta a trascurare il civismo come virtù della vita pubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA – TEMI GENERALI
TAGS: SPECIALIZZAZIONE DEL LAVORO – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – STRATIFICAZIONE SOCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Societa civile (1)
Mostra Tutti

Informatica giuridica

Enciclopedia delle scienze sociali (1994)

Informatica giuridica Mario G. Losano L'evoluzione dell'informatica giuridica L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] e penali per il solo fatto di aver violato le norme sulla privacy, anche se dal fatto non è derivato, in concreto, alcun tutela della riservatezza. Per questa ragione ogni legge sulla privacy contiene una clausola di reciprocità, con cui vieta l' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: AUTORITÀ PER L'INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ITALIANA – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE

Chermayeff, Serge

Enciclopedia on line

Architetto russo naturalizzato statunitense (Groznyj 1900 - Wellfleet, Massachusets, 1996). Si formò in Inghilterra dove era emigrato nel 1910, divenendo uno dei più rappresentativi fautori del razionalismo [...] design di Chicago (1946-51), poi nelle università Harvard (1953-62) e Yale (1963-71). È autore di Community and privacy: toward a new architecture of humanism (1963, con Chr. Alexander) e Shape of community. Realization of human potential (1971, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ HARVARD – INGHILTERRA – GROZNYJ – CHICAGO

RETI DI INFORMAZIONE E SOCIETÀ

XXI Secolo (2009)

Reti di informazione e società Tomás Maldonado Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] , ed. T.W. Bynum, J.H. Moor, Oxford-Malden (Mass.) 1998 (trad. it. Milano 2000). R. Whitaker, The end of privacy. How total surveillance is becoming a reality, New York 1999. P. Norris, Digital divide, civic engagement, information poverty, and the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – SOCIOLOGIA

Energopoli

NEOLOGISMI (2018)

Energopoli s. f. inv. Scandalo relativo alla cattiva gestione di fondi destinati al settore energetico. • La procura di Crotone ha affidato a Gioacchino Genchi una consulenza informatica per stabilire [...] , nonostante la procura di Roma l’abbia iscritto nel registro degli indagati per abuso d’ufficio e violazione alla privacy. Reati che Genchi avrebbe commesso nel corso delle sue consulenze affidategli dall’ex pm di Catanzaro Luigi De Magistris ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LUIGI DE MAGISTRIS – ABUSO D’UFFICIO – INFORMATICA – CATANZARO

telemarketing

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

telemarketing Tecnica di vendita o di pubblicizzazione commerciale di attività e di prodotti aziendali che utilizza la rete telefonica (attraverso i cosiddetti call center) sia in modo attivo, contattando [...] ’acquisto di un bene o di un servizio. Tale attività deve essere esercitata nel rispetto delle norme a tutela della privacy degli utenti, come disposto dal garante per la protezione dei dati personali, i quali devono essere informati con la massima ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Vocabolario
privacy
privacy 〈prìvësi o, spec. nella pron. angloamer., pràivësi〉 s. ingl. [der. di priva(te) «privato»], usato in ital. al femm. – La vita personale, privata, dell’individuo o della famiglia, in quanto costituisce un diritto e va perciò rispettata...
salvaprivacy
salvaprivacy (salva-privacy), agg. inv. Che tutela la riservatezza personale. ◆ [tit.] Slitta al 30 giugno la norma salva-privacy [testo] Il Garante rinvia al 30 giugno le misure salva-privacy e i professionisti tirano un sospiro di sollievo....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali