STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] ha adottato il codice di procedura solo parzialmente; law e equity sono separati solo riguardo al luogo e al momento del in qualche caso per legge, i sigilli furono dichiarati del tutto privi di effetto. Si può dire in generale che ora quasi nessun ...
Leggi Tutto
Giurista, nato l'11 giugno 1859 a Newton Abbot (Devonshire); è stato fellow (1887), lettore (1895) e insegnante (1903) di legge nel Caius College di Cambridge; dal 1914 vi è professore (regius professor) [...] generale, come The Roman Law of Slavery (Cambridge 1908); Equity in Roman Law (Londra 1911); o scrivendo opere sistematiche, : Elementary principles of Roman Law (ivi 1911), A manual of Roman Private Law (ivi 1925), The main Institutions of Roman ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] ultimi due secoli. I chancellors estesero inoltre in vari modi l'equity ben al di là del trust, per esempio con l' dovere, bensì l'assenza di potere (di organi dello Stato o di privati) di punire l'autore di tale atto o promuovere l'attuazione di ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] (return on investment) e ROE (return on equity); la politica di autofinanziamento e quella dei dividendi; a una "riforma radicale del diritto in materia di organizzazione dell'impresa privata" (cfr. J. L. Powell, Issues and offers of company ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] , G., Die dogmatische Struktur der Eigentumsgarantie, Berlin 1983.
Waldron, J., The right to private property, Oxford 1988.
Waters, D.W.M. (a cura di), Equity, fiduciaries and trust, Toronto 1993.
Wolf, M., Sachenrecht, München 1991¹⁰.
Zenati, F., La ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] in un certo numero di settori. Secondo le diverse tradizioni giuridiche si possono distinguere diritto pubblico e diritto privato, common law ed equity, diritto tradizionale e diritto moderno, e all'interno di questi grandi settori spesso ne verranno ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] ben consapevole di adoperare un termine fortemente connotato nel senso giuridico dell'equity (v. Locke, 1690, ed. 1988, p. 26 e governo quanto la fidelity in virtù della quale un privato mantiene le proprie promesse, costituisce il filo conduttore di ...
Leggi Tutto
FRANCESCHELLI, Remo
Paolo Camponeschi
, Nacque a Pizzale, in provincia di Pavia, il 14 genn. 1910 da Vincenzo e da Sara Bertoni, entrambi operai nella fornace Palli di Lungavilla.
Successivamente il [...] (common law), l'altro sull'equità (equity), dato difficilmente comprensibile per il giurista continentale e inoltre nella confluenza in essa di norme di vario tipo, private e pubbliche, del diritto sostanziale e processuale, interne e internazionali ...
Leggi Tutto
private equity
〈pràivit èku̯iti〉 locuz. ingl. [comp. di private «privato» e equity «capitale netto»], usata in ital. come s. m. – Capitale conferito a una società non quotata in borsa ma con buone potenzialità di sviluppo. Anche, il settore...
risparmio etico
loc. s.le m. Risparmio che si propone di devolvere una parte delle rendite per iniziative di solidarietà o di ricerca scientifica. ◆ In anni più recenti, poi, sono arrivate altre «motivazioni» al risparmio etico: l’ambientalismo,...