In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] dell’impresa estera: tali quote rappresentano un equity capital; tuttavia, le corporation transnazionali agiscono della Union carbide (aperto nel 1980, ma già in disuso e privo di personale specializzato per adeguati controlli) causò la morte di circa ...
Leggi Tutto
obbligazione
Laura Ziani
Categorie, rendimenti e rimborsi
Esistono molteplici categorie di obbligazioni distinte in base a diversi criteri: natura dell’emittente, modalità di emissione, tipo di rendimento, [...] corporate bonds quando le obbligazioni vengono emesse da società private o parapubbliche, e da istituti bancari. Molto popolari e valore nominale si modificano in linea con l’inflazione. Nelle equity e index linked, il capitale a scadenza è, di solito ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] nel 1599, il più celebre, The Fortune, ecc.; fra i teatri privati tenne il primato Blackfriars).
Il periodo aureo del dramma inglese s'inizia con del riconoscimento di due rispettivi sistemi common law ed equity, Raggiunta con la legge del 1873-75 l' ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Ferdinando Buffoni
(App. II, II, p. 606; III, II, p. 478)
Va ricordato che i p.i. sono uno strumento giuridico-economico attraverso il quale vengono movimentati flussi finanziari [...] o da stato a stato.
b) Da organismi finanziari pubblici o privati (banca o mercato finanziario) di uno stato a favore di governo o capitale di rischio e crediti, utilizzando il debt-equity swap, introducendo strumenti di fideiussione ad ampio raggio ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] , G., Die dogmatische Struktur der Eigentumsgarantie, Berlin 1983.
Waldron, J., The right to private property, Oxford 1988.
Waters, D.W.M. (a cura di), Equity, fiduciaries and trust, Toronto 1993.
Wolf, M., Sachenrecht, München 1991¹⁰.
Zenati, F., La ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] Faulhaber, G.R., Levinson, S.B., Subsidy free prices and anonymous equity, in "American economic review", 1981, LXXI, pp. 1083-1091.
Grossman non è mai stato condotto nei confronti di soggetti privati in posizione di dominio sul mercato (v. Gardner, ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] realizza in primo luogo sul terreno del diritto dei rapporti tra i privati, così negli ordinamenti di civil come in quelli di common law norme di common law in senso stretto e norme di equity).Nel vasto settore dell'economia il modello liberale crea ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] in un certo numero di settori. Secondo le diverse tradizioni giuridiche si possono distinguere diritto pubblico e diritto privato, common law ed equity, diritto tradizionale e diritto moderno, e all'interno di questi grandi settori spesso ne verranno ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] ben consapevole di adoperare un termine fortemente connotato nel senso giuridico dell'equity (v. Locke, 1690, ed. 1988, p. 26 e governo quanto la fidelity in virtù della quale un privato mantiene le proprie promesse, costituisce il filo conduttore di ...
Leggi Tutto
La transizione nell’economia russa
Domenico Mario Nuti
L’evoluzione della Russia nel primo decennio del 21° sec. vede la continuazione del processo di transizione postsocialista, iniziato nel 1992 dopo [...] stati restituiti (loans for shares, o debt for equity swaps).
Questi processi della transizione si sono tradotti in in estinzione al 2,7% del PIL nel 2007, il debito estero privato è invece in rapido aumento, raggiungendo circa il 40% del PIL, ...
Leggi Tutto
private equity
〈pràivit èku̯iti〉 locuz. ingl. [comp. di private «privato» e equity «capitale netto»], usata in ital. come s. m. – Capitale conferito a una società non quotata in borsa ma con buone potenzialità di sviluppo. Anche, il settore...
risparmio etico
loc. s.le m. Risparmio che si propone di devolvere una parte delle rendite per iniziative di solidarietà o di ricerca scientifica. ◆ In anni più recenti, poi, sono arrivate altre «motivazioni» al risparmio etico: l’ambientalismo,...