Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] valori è stata interamente riformata e riorganizzata. Il principio ispiratore dell'intera riforma può essere ricondotto alla privatizzazione dell'attività di organizzazione e di gestione dei mercati regolamentati di strumenti finanziari, che non è ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] dai settori ad alta tecnologia, che - insieme alla crisi dei settori chimico, farmaceutico, aerospaziale e alla privatizzazione delle imprese appartenenti al sistema delle partecipazioni statali - ha coinciso con il passaggio del controllo di molte ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] per azioni dell'IRI e dell'ENI e la collocazione sul mercato delle azioni delle società controllate. Il vento delle privatizzazioni ha investito, in prosieguo di tempo, prima gli enti creditizi poi, allargandosi a macchia d'olio, l'ENEL, l'IMI ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Bene comune e fraternità
Stefano Zamagni
Il risveglio europeo e l’eticadel bene comune
Tra 11° e 14° sec., la società e l’economia europee sperimentano una profonda trasformazione strutturale che vede [...] indicare le difficoltà di far marciare assieme principio democratico e principio capitalistico. Il fenomeno della cosiddetta privatizzazione del pubblico è ciò che soprattutto fa problema: le imprese dell’economia capitalistica vanno assumendo sempre ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] infatti, molti gestori si tengono un'azienda finché va bene, mentre la ripassano allo Stato se va male. Una privatizzazione renderebbe impossibile questo processo e i gestori andrebbero a fondo insieme a una loro eventuale cattiva gestione. Al di là ...
Leggi Tutto
Mercato e sistemi capitalistici
UUgo Pagano
di Ugo Pagano
Mercato e sistemi capitalistici
sommario: 1. Le istituzioni economiche dei sistemi capitalistici alla fine degli anni ottanta. 2. Sistemi capitalistici [...] conoscenza sostengono uno sforzo innovativo i cui benefici sarebbero gratuitamente acquisiti dagli altri paesi, è stata smentita dalla privatizzazione del capitale intellettuale. I paesi del Terzo Mondo si sono trovati sempre più lontani dai sogni di ...
Leggi Tutto
Liberismo
Riccardo Faucci
Definizioni
Il termine 'liberismo' ha una pluralità di significati che, ove non segnalata, può essere fonte di equivoci. Con esso ci si può riferire sia a una visione del processo [...] si ritiene che l'intervento statale abbia effetti controproducenti (per esempio le tariffe aeree). Altre proposte di privatizzazione (specie nel settore sanitario e pensionistico) incidono invece profondamente sul Welfare State (v. Caffè, 1986). I ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] sistema idrico e di controllo delle utilizzazioni. A partire dal 1989 è cominciato un processo di privatizzazione delle Water authorities, avviato in conseguenza delle difficoltà incontrate dalle amministrazioni pubbliche a sostenere gli investimenti ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] solidarietà nazionali che avevano sostenuto in passato la socialdemocrazia (a seguito in parte di una 'atomizzazione privatizzata', in parte di una 'globalizzazione della coscienza' di stampo cosmopolita).
Un altro fattore potrebbe essere individuato ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] . La parità di trattamento tra imprese pubbliche e private e la liberalizzazione hanno notevolmente contribuito allo sviluppo delle privatizzazioni in tutti gli Stati membri.Oltre che l'attività di regolazione dei mercati, la politica industriale si ...
Leggi Tutto
privatizzabile
privatiżżàbile agg. [der. di privatizzare]. – Di bene o servizio pubblico, che può essere privatizzato: l’acqua è un bene non privatizzabile.