• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7880 risultati
Tutti i risultati [7880]
Biografie [2353]
Arti visive [1112]
Storia [967]
Religioni [579]
Fisica [480]
Archeologia [559]
Matematica [445]
Diritto [457]
Medicina [353]
Temi generali [368]

probabilita, definizione frequentista della

Enciclopedia della Matematica (2013)

probabilita, definizione frequentista della probabilità, definizione frequentista della → probabilità. ... Leggi Tutto

somma di probabilita, teorema della

Enciclopedia della Matematica (2013)

somma di probabilita, teorema della somma di probabilità, teorema della altra denominazione del teorema della → probabilità totale, che stabilisce che la probabilità dell’unione di due eventi è uguale [...] alla somma delle probabilità dei due eventi meno la probabilità della loro intersezione (che è nulla se i due eventi sono incompatibili). ... Leggi Tutto
TAGS: INTERSEZIONE – UNIONE

stocastico

Enciclopedia on line

Nel calcolo delle probabilità (dal gr. στοχαστικός «congetturale»), lo stesso di casuale e aleatorio. Per estensione, nel linguaggio scientifico, si dice di strumento, procedimento, teoria, modello atti [...] s., dopo una fase di transizione, tenda a una fase stazionaria, cioè a una situazione di regime in cui la distribuzione di probabilità non varia al variare del tempo. Si dice allora che il processo è regolare o ergodico, e una parte notevole della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: OSSERVAZIONE SPERIMENTALE – FUNZIONE DI RIPARTIZIONE – TEORIA DELLA PROBABILITÀ – EQUILIBRIO TERMODINAMICO – PROBABILITÀ CONDIZIONATA

passeggiata aleatoria

Enciclopedia on line

Nel calcolo delle probabilità, il modello matematico (detto anche passeggiata a caso o cammino aleatorio) che rappresenta il movimento di un punto soggetto a spostamenti casuali. Il caso più semplice si [...] considerando su una retta un punto che, da una posizione iniziale, si può spostare in un verso o nell’altro con probabilità uguale, per un tratto di lunghezza fissata; dalla posizione così raggiunta si muove ancora nello stesso modo, e così via. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – CATENE DI MARKOV – MOTO BROWNIANO – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su passeggiata aleatoria (2)
Mostra Tutti

frattile

Enciclopedia on line

Nel calcolo delle probabilità, f. di ordine k di una variabile aleatoria X, è quel particolare valore della variabile stessa, xk, per il quale la probabilità che sia x≤xk è pari proprio a k. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – VARIABILE ALEATORIA

evento

Enciclopedia della Matematica (2013)

evento evento in probabilità, uno dei possibili risultati di una prova. Una prova definisce un insieme Ω di possibili esiti o casi, mutuamente incompatibili, detti eventi elementari. L’insieme Ω è detto [...] da 0 a 1, estremi compresi. Si ha: • P(Ø) = 0 (l’evento impossibile ha probabilità 0); • P(Ω) = 1 (l’evento certo ha probabilità 1). Poiché gli eventi sono sottoinsiemi e sono descrivibili attraverso proposizioni, per descrivere le relazioni tra due ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME COMPLEMENTARE – INSIEME DELLE PARTI – SPAZIO CAMPIONARIO – CONNETTIVI LOGICI – INSIEME VUOTO

evènto

Enciclopedia on line

evènto Nel calcolo delle probabilità, uno dei casi che possono presentarsi con certe probabilità (per es. nel lancio di una moneta ottenere una delle due facce). In fisica, fenomeno che avviene in uno [...] spazio così ristretto e in un tempo così breve da poterlo considerare caratterizzato da un punto dello spaziotempo, cioè da quattro coordinate, tre spaziali e una temporale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: SPAZIOTEMPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su evènto (1)
Mostra Tutti

Smith, Walter Laws

Enciclopedia on line

Studioso di calcolo delle probabilità (n. Londra 1926), dal 1962 prof. all'univ. della Carolina del Nord. Si è occupato di vari aspetti del calcolo delle probabilità e della statistica matematica; i suoi [...] contributi più notevoli sono relativi ai processi aleatori (in particolare, alla teoria dei rinnovi, della quale è il più qualificato studioso) e alla teoria delle code. Tra le opere: Renewal theory and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAROLINA DEL NORD – MATEMATICA – LONDRA

semimartingala

Enciclopedia on line

semimartingala Nel calcolo delle probabilità, particolare processo stocastico che ha assunto crescente importanza nell’ambito delle applicazioni (➔ stocastico). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: PROCESSO STOCASTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su semimartingala (1)
Mostra Tutti

verosimiglianza

Enciclopedia della Matematica (2013)

verosimiglianza verosimiglianza in probabilità e statistica, probabilità che un evento E sia condizionato a un evento Hi (Bayes → teorema di) appartenente a un insieme finito o numerabile di eventi incompatibili [...] θ da stimare sia la numerosità del carattere B nella popolazione (cioè nell’urna). Si possono allora assegnare i valori di probabilità P(«pallina estratta = B») = θ/5 e P(«pallina estratta = R») = 1 − θ/5. La funzione di verosimiglianza del campione ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE DI DENSITÀ DI PROBABILITÀ – VARIABILE ALEATORIA – NUMERABILE – STATISTICA – STIMATORI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 788
Vocabolario
probabilità
probabilita probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...
probàbile
probabile probàbile agg. [dal lat. probabĭlis, der. di probare «approvare»]. – 1. Propriam., che si può approvare. In partic.: a. Di fatto o avvenimento che, in base a serî motivi (i quali però non costituiscono vere prove e non danno quindi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali