• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [1]
Grammatica [1]

“Why always me?”

Atlante (2015)

“Why always me?” I giocatori di colore hanno più probabilità di ricevere un cartellino rosso rispetto ai loro colleghi di pelle chiara? È questa la domanda che è stata posta da due studiosi – Raphael Silberzahn della IESE [...] Business School di Barcellona, ed Eric Uhlma ... Leggi Tutto

Le conseguenze mediche del cyber-bullismo

Atlante (2015)

Le conseguenze mediche del cyber-bullismo Secondo una ricerca realizzata dalla University of Washington, bambine e adolescenti coinvolte in casi di bullismo online sono maggiormente propense a sviluppare forme cliniche di depressione e ansia durante [...] gli anni del college, probabilità che vien ... Leggi Tutto

In una email, da me ricevuta, c'era la seguente frase: "Vorrei tornare quando il tempo sia meglio". Non so se è corretta, e v

Atlante (2014)

Quando il tempo sia meglio è una proposizione temporale. Di solito, il modo adoperato è l'indicativo. Se si vuole dare una sfumatura di probabilità, si può usare il congiuntivo (quando varrebbe quasi qualora, [...] in questo senso). Qui, forse, può bastar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Basta con le password!

Atlante (2013)

Basta con le password! Basta date di nascita, nomi di cani o sequenze numeriche scontate (“123456”), facili da memorizzare e, purtroppo, altrettanto facili da indovinare. Basta parole astruse, che forniscono una sicurezza pari [...] solo alla probabilità di dimenticarsele il gio ... Leggi Tutto

Siria: i valori occidentali allo specchio

Atlante (2013)

Siria: i valori occidentali allo specchio Secondo Friedrich Nietzsche "Chi lotta contro i mostri deve fare attenzione a non diventare lui stesso un mostro. E se tu riguarderai a lungo in un abisso, anche l'abisso vorrà guardare dentro di te". [...] Con buona probabilità Nietzsche riferiva questo a ... Leggi Tutto

Un pianeta anziano

Atlante (2012)

Un pianeta anziano Più anziani che bambini, due miliardi di ultrasessantenni e tre milioni di ultracentenari: questo lo scenario che con tutta probabilità si presenterà tra meno di quarant’anni secondo il rapporto Ageing [...] in the Twenty-First Century presentato dall’UNF ... Leggi Tutto

Tolosa: i rischi dello spontaneismo terrorista

Atlante (2012)

Tolosa: i rischi dello spontaneismo terrorista Mohamed Merah, francese di origini algerine di 24 anni, morto a Tolosa al termine di un lungo assedio da parte delle forze dell’ordine, è con ogni probabilità l’autore degli attacchi durante i quali, l’11 [...] e il 15 marzo, hanno perso la vita tre parac ... Leggi Tutto

Vivere più a lungo, ma soprattutto vivere meglio

Atlante (2012)

Vivere più a lungo, ma soprattutto vivere meglio C’è una buona probabilità che la maggior parte dei bambini nati nel 2000 arrivino a spegnere cento candeline sulla torta. La vita media nei cosiddetti paesi ricchi si sta allungando esponenzialmente: è [...] questo il risultato della ricerca condotta da V ... Leggi Tutto

Ho trovato in un appello la seguente esortazione: «si prega di COFERIRE i rifiuti nell’apposito contenitore». Chiedo la vostr

Atlante (2012)

Siamo di fronte, con ogni ragionevole probabilità, di fronte a un’errata scrizione: coferire (inesistente) in luogo di conferire, nel significato, ben attestato nell’italiano antico e letterario, di ‘portare [...] insieme, concentrare, ammassare in un uni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
probabilità
probabilita probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...
probàbile
probabile probàbile agg. [dal lat. probabĭlis, der. di probare «approvare»]. – 1. Propriam., che si può approvare. In partic.: a. Di fatto o avvenimento che, in base a serî motivi (i quali però non costituiscono vere prove e non danno quindi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
probabilità
Nel linguaggio scientifico, in presenza di fenomeni casuali (o aleatori), p. di un evento è il numero, compreso fra 0 e 1, che esprime il grado di possibilità che l’evento si verifichi, intendendo che il valore minimo 0 corrisponda al caso in...
probabilita
probabilita probabilità valutazione numerica attribuita al possibile verificarsi di un evento aleatorio, cioè casuale (il termine «aleatorio» deriva dal latino alea, dado, strumento di uno dei più comuni giochi d’azzardo, cioè legati al caso,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali