PERSEO (Περσεύς, Perseus)
K. Schauenburg
Eroe, figlio di Zeus e di Danae, la figlia di Acrisio. A questi un oracolo aveva predetto che sarebbe morto per mano del figlio di Danae. Perciò, quando Danae [...] Importanti sono una testa le cui copie sono conservate a Londra e a Roma, una testa di Villa Albani che con ogni probabilità rappresenta P., un torso conservato in più repliche a Roma, Napoli, Firenze ed anche la statua in bronzo di un adolescente di ...
Leggi Tutto
PISSIDE
V.H. Elbern
La denominazione della p. (gr. πυξίϚ; lat. pyxis 'vasetto o scatola di bosso', dal gr. πύξοϚ 'bosso') ha avuto in Occidente molteplici alternative, a seconda della varietà delle [...] Cantuariensis; Du Cange, 1938, p. 580). Già in Gregorio di Tours (m. nel 594) la p. viene definita anche turris, con ogni probabilità a causa della sua forma a cilindro allungato (De gloria martyrum, 85; MGH. SS rer. Mer., I, 2, 1885, p. 546). Il ...
Leggi Tutto
Vedi POLA dell'anno: 1965 - 1996
POLA
B. Forlati Tamaro
Città dell'Istria meridionale (Croazia sud-occidentale, Jugoslavia, oggi Pula, già Pulj) posta nel fondo del golfo omonimo. Il nome di P. ricorre [...] I disegni del Serlio (1566) e pochi resti della pàrodos orientale sono quanto oggi rimane di una costruzione con ogni probabilità di età augustea. Un secondo teatro più piccolo fu scoperto (1913) dallo Gnirs e successivamente esplorato dalla Forlati ...
Leggi Tutto
Vedi SICELIOTI, Vasi dell'anno: 1973 - 1997
SICELIOTI, Vasi
A. D. Trendall
Gli scavi in Sicilia negli ultimi anni, hanno riportato alla luce una notevole quantità di ceramica a figure rosse, tra cui [...] pp. 44 ss.; id., in Not. Scavi, 1962, pp. 347 ss.). La presa di Lipari da parte di Agatocle nel 304 segna con tutta probabilità la fine dei vasi a figure rosse anche in quell'isola ed è perciò possibile supporre che questo stile finisse in Sicilia e ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Subcontinente indiano
Liliana Camarda
André Tchernia
La rete degli scambi e dei contatti
di Liliana Camarda
Le vie di comunicazione all'interno [...] Sud-Est asiatico sono note almeno a partire dal II sec. d.C.; la colonizzazione, che seguì le relazioni commerciali, avvenne probabilmente nel I sec. d.C. Il commercio con Asia Centrale e Cina fu condotto, almeno nel I secolo, attraverso la Via ...
Leggi Tutto
CAMPANA, Giovanni Pietro
Nicola Parise
Nacque a Roma nel 1808 da Prospero, in una nobile famiglia di origine aquilana.
Il nonno Giampietro (morto a Roma nel 1793) era stato ispettore e soprintendente [...] generale consultiva, "con pochi ornamenti dipinti di cattivo modo", lasciata a disposizione del suo scopritore, e quindi con tutta probabilità reinterrata o distrutta (ibid., c. 3). Il 15 marzo 1840 s'iniziava lo scavo di un nuovo sepolcro nella ...
Leggi Tutto
PONTE (γέϕυρα, pons)
J. Briegleb
Costruzione architettonica per facilitare il passaggio di una via di comurncazione, talvolta anche di un acquedotto (v.), sopra un ostacolo naturale, per lo più un fiume, [...] lungo più di 70 m, che supera il Satnioeis con più di 17 aperture; il p. a quattro luci recentemente scoperto a Brauron, probabilmente del V sec. a. C., costruito nella medesima tecnica e il p. a tre bracci in Messene, situato alla confluenza di due ...
Leggi Tutto
BAVIERA
K. Otto
(ted. Bayern)
Regione storica e amministrativa della Germania comprendente, a partire dal sec. 19°, Alta e Bassa B., Svevia bavarese, Alto Palatinato, Alta, Media e Bassa Franconia; [...] del sec. 13°), caratterizzato dal fusto scolpito con la rappresentazione della Lotta tra il bene e il male, deriva probabilmente da tale patrimonio di forme; in ogni caso nessun legame vi è ravvisabile con le colonne con raffigurazioni zoomorfe di ...
Leggi Tutto
CUPOLA (cupŭla, dim. di cupa "botte")
G. Kaschnitz Weinberg
Per c. si intende la copertura a vòlta sferica o a sezione conica di uno spazio rotondo, quadrato o poligonale. Il passaggio dalle piante quadrate [...] , The Dome, 1950, p. 58), esistono solo tracce insignificanti di una tradizione della c. in muratura. Invece cupole in legno, probabilmente già in uso in alcuni edifici greci a pianta circolare (thòlos di Epidauro) e che non erano sconosciute né agli ...
Leggi Tutto
Vedi FENICIA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
FENICIA, Arte
G. Garbini
P. Bocci
G. Garbini
P. Bocci
La valutazione dell'arte fiorita nella regione compresa tra l'Eufrate e il Mediterraneo orientale dal [...] e nel vicino porto di Minet el-Beida; si tratta di una tipologia completamente estranea alla Siria e dovuta, con ogni probabilità, alla colonia micenea della città.
Tra le opere di scultura, s'incontrano dapprima altre piccole statuette a Biblo che ...
Leggi Tutto
probabilita
probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...
probabile
probàbile agg. [dal lat. probabĭlis, der. di probare «approvare»]. – 1. Propriam., che si può approvare. In partic.: a. Di fatto o avvenimento che, in base a serî motivi (i quali però non costituiscono vere prove e non danno quindi...