Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] alti. La capacità dipende dallo spessore della fase lipidica del doppio strato e dalla sua costante dielettrica. Lo spessore della membrana oscilla probabilmente fra 50 e 100 Å e si pensa che la costante dielettrica vari fra 4 e 8. Quindi l'ambito di ...
Leggi Tutto
Ente fisico cui è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive, cioè la possibilità, da parte dell’occhio, di vedere gli oggetti. Si distingue generalmente la l. naturale, emessa da una sorgente [...] individualità» ecc. In tale quadro unitario la teoria quantistica della l. si può interpretare come una teoria che dà statisticamente la probabilità che un fotone possa trovarsi in una determinata posizione, e le onde vanno interpretate come «onde di ...
Leggi Tutto
PSICHICA, RICERCA (XXVIII, p. 448)
Emilio SERVADIO
Un indirizzo sempre più rigidamente scientifico ha prevalso nella ricerca psichica dal 1935 in poi. Le condizioni e i metodi d'esperimento si sono fatti [...] 455 prove si è avuta una deviazione di 2090 e un rapporto critico (rapporto fra la deviazione totale e quella probabile) di 11,12, il che dà una probabilità di varî miliardi contro uno che i risultati non furono dovuti al caso. La scuola di Durham ha ...
Leggi Tutto
FALLOPPIA, Gabriele
Gabriella Belloni Speciale
Nacque nel 1523, a Modena, dal matrimonio di Caterina Bergomozzi con Girolamo, figlio naturale di un Gabriele, la cui origine de Falopijs testimoniava [...] 'ottobre del '62 si ammalò gravemente: il "mal di punta" lo colpì il giorno 3 di quel mese e l'acutezza di questa probabile pleuropolmonite fu così nefasta che lo condusse a morte, a Padova, il giorno 9 dello stesso mese.
Già il giorno 12, con una ...
Leggi Tutto
Tubercolosi
Antonio Cassone
La tubercolosi è una delle malattie più antiche nella storia dell'umanità, e come tale fu descritta e studiata da molti ben prima che ne venisse conosciuta la causa, cioè [...] da cui lo studio della tubercolosi ha ricevuto grande impulso, è stata la suddivisione dei linfociti T CD4+ e, probabilmente, anche dei CD8+ in due distinte e spesso contrapposte categorie. Le cellule di tipo 1 secernono citochine quali l ...
Leggi Tutto
Espressione
Karl Grammer
Klaus Atzwanger
L'espressione è il modo in cui si manifestano esteriormente, attraverso gli atteggiamenti del volto, i gesti e il movimento dell'intero corpo, le emozioni, [...] precisa della posizione e del movimento delle parti del corpo), appare evidente come i movimenti abbiano maggiore probabilità di verificarsi in occasione di interiezioni e di esitazioni nel parlare. Essi, inoltre, non appaiono distribuiti a ...
Leggi Tutto
Umberto Veronesi
La scienza conferma: il vegetariano vive di più
Una ricerca scientifica sembra dimostrare che la mortalità tra i vegetariani è più bassa. Ma dovrebbe essere una scelta etica: i soli [...] persone che ancora si nutrono usando carne siano ora motivate ad abbandonare uno stile di vita che riduce la loro probabilità di vivere. Dal mio punto di vista la scelta vegetariana dovrebbe essere un insieme di protezione della salute (propria e ...
Leggi Tutto
infertilità L’incapacità di concepire dopo un anno di rapporti non protetti con frequenza adeguata; la lunghezza di tale periodo si fonda sull’osservazione che la maggior parte delle coppie fertili riesce [...] % di quelle con infertilità non riconducibile a causa nota, anche in relazione alle tecniche di laboratorio usate. La probabilità che si attivi una risposta antispermatozoo nella donna risulta limitata in caso di inoculo intravaginale e sembra invece ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] è del 3-5% negli uomini e dello 0,1-1% nelle donne, per i figli di genitori alcolisti, invece, questa probabilità diventa del 20-50% e del 3-8%. Per dimostrare l'importanza del fattore ereditario contro quello ambientale, Goodwin ha eseguito ricerche ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Ida Ortalli
(App. V, ii, p. 252)
Per f. m. si intende la 'fisica applicata alla medicina', e precisamente la disciplina che sviluppa la ricerca e la didattica in connessione con i problemi [...] distruggere le cellule tumorali, ma avere anche il controllo locale del tumore irradiato. Per incrementare la probabilità di conseguire tale risultato, senza contemporaneamente aumentare il rischio di produrre danni ai tessuti sani, occorre aumentare ...
Leggi Tutto
probabilita
probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...
probabile
probàbile agg. [dal lat. probabĭlis, der. di probare «approvare»]. – 1. Propriam., che si può approvare. In partic.: a. Di fatto o avvenimento che, in base a serî motivi (i quali però non costituiscono vere prove e non danno quindi...