Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] che ha un copricatena in cristallo. Il problema più grande è che non si può 'altro. Pélissier (27 anni), ultimo deiquattro fratelli, è molto veloce e così Pistoletto, una bicicletta trasformata con gli stracci colorati in uccello. E, poi, i pezzi ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] occupa della medicina sportiva, mentre il problema del doping è sottoposto al controllo tra 0,05 e 0,15 m. Il coloredei galleggianti per una distanza di 5 m a Marco Bonifazi. Barelli fu uno deiquattro velocisti azzurri che conquistarono la medaglia ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] hanno un diametro non superiore ai 15 cm e sono di colore (giallo-arancio luminoso) uniforme per tutte le corsie. Per delimitare : nessuno deiquattro equipaggi in gara (2 con, 4 senza, 4 con e otto) giunse in finale. Esistevano problemi interni alla ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] problema per il trasporto dei cavalli, che avveniva per via aerea. In tal modo a Tokyo arrivarono ben 116 cavalli di 17 nazioni.
A quattro circa 12-15 kg. Tutti i colori sono ammessi, ma più la barriera è colorata più è facile il superamento dell' ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] ). Il suo nuovo logo ha tre colori, rosso, blu e verde, scelti e le opinioni pubbliche sul problemadei portatori di handicap. Lo , 30 argenti, 38 bronzi). L'Italia scese di quattro posizioni rispetto ad Atlanta e si classificò diciottesima con 9 ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] e sport, né eludere il problemadei difficili rapporti intercorsi tra i i 20 cm e peso minimo di 400 g, di qualunque colore tranne che oro e argento); clavette (di materiale sintetico, e facendo la media deiquattro punteggi intermedi; tale valore ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] dei Giochi: Liu Qi come Presidente e Wang Wei come Vice Presidente Esecutivo.
Il problemadei c'è stata gloria anche per i colori italiani, grazie all'oro vinto da Andrea sua grande tradizione conquistando tre deiquattro titoli in palio nello slalom ...
Leggi Tutto
L'economia dello sport nella società moderna
Gian Paolo Caselli
È ormai senso comune che l'attività sportiva abbia assunto una dimensione economica progressivamente crescente nelle economie dei paesi [...] Joe Louis, famoso peso massimo di colore, campione del mondo negli anni Trenta, quattro federazioni con accesso agli ottavi per le prime due squadre di ogni girone, disputa dei playoff e finale, per un totale di 49 partite) esisterebbe sia il problema ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: Pierre de Coubertin
Roberto L. Quercetani
Prima delle Olimpiadi
Dalle carte conservate negli archivi del CIO sappiamo che nella linea maschile la famiglia de Coubertin aveva lontane e [...] quattro volumi, scritta in uno spirito del tutto innovatore; e che nel 1925 fu strumentale nella creazione di una Union pédagogique universelle; e che in definitiva il problema dell'educazione dei scolastiche sotto i colori delle quali ammettere alle ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] quattro anni prima in Svezia. Per quanto riguarda i problemi del condizionamento fisico, Winterbottom presentò un programma di interval training, cosiddetto 'dei così la denominazione (e sovente anche i colori) dell'azienda. Il fenomeno è molto meno ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...