isoperimetricoisoperimètrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e perimetrico] [ALG] (a) Di figure geometriche piane il cui contorno (perimetro) abbia uguale lunghezza. (b) Estensiv., di solidi limitati [...] da una curva chiusa e la sua lunghezza L (giacché L2/(4π) è l'area del cerchio la cui circonferenza ha lunghezza L). Il problema si può porre per figure appartenenti non a un piano, ma a una data superficie Σ, si domanda, cioè, di tracciare su Σ le ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 132; App. III, i, p. 564; IV, i, p. 714; v. equazioni differenziali, App. V, ii, p. 131).
Il concetto generale di e. in matematica è trattato nella voce equazioni del vol. XIV dell'Enciclopedia [...] e la potenza dei metodi creati da De Giorgi e Nash.
Il lavoro di De Giorgi si ricollega alla risoluzione del problemaisoperimetrico che lo stesso aveva data con la definizione degli insiemi di perimetro finito: per ogni insieme misurabile E di Rn ...
Leggi Tutto
isoperimetroisoperìmetro [Der. di isoperimetrico] [ALG] La lunghezza del contorno di figure isoperimetriche. ◆ [ANM] Problema degli i.: lo stesso che problemaisoperimetrico: → isoperimetrico. ...
Leggi Tutto