Il valore della lunghezza del contorno di figure piane aventi uno stesso perimetro; anche, il comune valore dell’area della superficie di solidi diversi. Problema degli isoperimetri (nel piano) Problema [...] area, quella che racchiuda il massimo volume. Le figure che risolvono i vari problemi degli i. sono quelle cui compete la massima simmetria e regolarità: così tra i triangoli isoperimetrici aventi un angolo assegnato α (fig. 1A) ha area massima il ...
Leggi Tutto
Variazioni, calcolo delle
Gianni Dal Maso
Un problema di grande importanza nella matematica pura e applicata è la ricerca dei valori massimi o minimi di grandezze dipendenti da variabili di tipo numerico [...] di natura geometrica come per esempio quelli di area minima a volume assegnato, tra cui rientra il classico problemaisoperimetrico formulato qui in condizioni di estrema generalità. A questo proposito De Giorgi (1958) ha dimostrato che tra tutti ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Pascal Crozet
Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Introduzione
Fin dai primi sviluppi [...] 'l-ma῾lūmāt (Trattato sui noti) e del suo approccio al problema del quinto postulato, come si potrà vedere in altri capitoli. Si più sostanzioso e specifico ‒ nel quadro del teorema isoperimetrico: fra tutte le figure piane aventi ugual perimetro, ...
Leggi Tutto