BOCCACCIO, Giovanni
Natalino Sapegno
Frutto di una libera relazione di Boccaccio, o Boccaccino, di Chellino con una donna di cui nulla sappiamo, nacque, forse a Certaldo, ma più probabilmente a Firenze, [...] come un enorme acrostico: le lettere iniziali di ciascuna terzina formano infatti tre tutt'altro che sordo aivalori morali e religiosi, pur XII (1957), pp. 303-12; P. G. Ricci, Problemi di metodo per un'edizione critica del Decameròn, in Rinascimento, ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] fianco, e l'iniziale successo degli Aretini egli si sia rivolto al volgo e non ai dotti, scrivendo in volgare invece che in problemi o a singole composizioni, mirando a fornire una presentazione complessiva del Canzoniere dantesco e dei suoi valori ...
Leggi Tutto
MANZONI, Alessandro
Piero Floriani
Nacque a Milano il 7 marzo 1785 in una casa sui Navigli, in contrada S. Damiano 20 (oggi via Visconti di Modrone 16); la madre era Giulia Beccaria e il padre legale [...] come sistema di valori rivelati, e di una perfezione che risponde ai bisogni morali dell a lasciarsi persuadere): dai dubbi iniziali sulla definizione dell’idea di essere percorso si snoda dalla soluzione del problema della prassi linguistica per I ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Baldassarre
Claudio Mutini
Nacque il 6 dic. 1478 nella "corte" di Casatico, presso Mantova, da Cristoforo e da Aloisa Gonzaga.
Da parte del padre la famiglia discendeva da quella piccola [...] possibile che di fronte aiproblemi concreti del suo inserimento S. S.tà Italiani li quali confirmano la bontà et il valor suo et il desiderio de la pace universale e de la opera ove, nonostante le dichiarazioni iniziali (I, 25), l'"insegnamento ...
Leggi Tutto
LENZI, Domenico, detto il Biadaiolo
Fulvio Pezzarossa
"Domenicho Lenzi Biadaiuolo" si dice l'autore dello Specchioumano, un testo rilevante per la storia economica, letteraria e artistica della Firenze [...] ]igo Bencivenni, possibile padre del L., approdato ai primi del XIV secolo da Peretola, "popolo" spietata instabilità dei valori monetari poteva leggere per l'irrisolto problema della datazione L. recupera anche passi iniziali del Convivio o della più ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...