Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] 100 o 1000, contro il valore circa unitario dei segnali TDMA). standard di fatto è la RSA (dalle iniziali di R.L. Rivest, A. Shamir ai limiti e alle condizioni specificamente previsti per le comunicazioni telefoniche dagli artt. 266-271 c.p.p.
Problemi ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] quali si forniscono ai professionisti sul campo m. genetica predittiva implica importanti problemi etici per l'uso che se valore operativo: per es., con diagnosi precoce si potrebbe voler descrivere l'identificazione di una malattia nelle sue iniziali ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] per fascio.
Il suo iniziale sistema di accelerazione a struttura andare dalle decine di MeV fino ai GeV e potenze fino al centinaio problemi la cui effettiva risolvibilità è ancora da dimostrare, viene condotto soprattutto negli Stati Uniti.
A valori ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
Guglielmo Scaramellini
Elisabetta Roffia
Sandra Sicoli
Maurizio Caperna
(XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355)
La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, [...] in cui i valori fondiari non fossero stato ipotizzato un apporto iniziale di elementi celtici d Duomo con gli interventi consolidativi ai quattro piloni del tiburio e mentre si è imposto all'attenzione il problema del parco a fini multipli del delta ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE LINEARE
Amato HERZEL
Claudio NAPOLEONI
. 1. - Generalità e posizione del problema. - Sotto l'aspetto matematico, il termine p. l. indica una classe di problemi consistenti nella ricerca [...] ..., xkm+n le variabili indipendenti. Riscritte le equazioni [1′] nella forma:
dove ai,n+h vale 1 per h = i, e vale 0 per h ??? i loro valori relativi alle basi precedenti e, naturalmente, i dati del problema.
Partendo allora dalla base iniziale si ...
Leggi Tutto
INFERENZA STATISTICA
Ludovico Piccinato
Si ha un'inferenza statistica (v. anche statistica, App. IV, iii, p. 451) quando, sulla base dell'informazione fornita dall'osservazione di alcuni fatti e poi [...] motivo non collegato a θ, è ininfluente ai fini di ogni inferenza su θ. Si iniziale per Y̅ risulta di tipo N(α, σ20+σ2); un'analisi delle aspettative circa Y̅ permetterebbe di determinare i valori corrispondenti per μ0 e σ0.
Nel caso di problemi ...
Leggi Tutto
Il termine doping indica l'utilizzo di farmaci, di combinazioni farmacologiche o di pratiche mediche allo scopo di migliorare la prestazione in corso di attività sportiva. Da un punto di vista strettamente [...] essere aggiornata parallelamente ai progressi della chimica proprio concorrente in condizioni iniziali di inferiorità obiettiva o la salute dell'atleta sia un valore da tutelare e da porre al infine ricordato che il problema del supporto medico allo ...
Leggi Tutto
LOGICA INDUTTIVA
Domenico Costantini
Fra le interpretazioni che nel passato furono date della l. i. la più nota si deve a J.S. Mill, secondo cui questa è la l. della scoperta scientifica. Se, come si [...] nel rammentare che, limitandosi ai fondamenti della probabilità, da certi valori di probabilità iniziali per le problema di grande importanza nello studio di questo tipo d'inferenze statistiche è connesso all'individuazione delle probabilità iniziali ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA (XXVIII, p. 457)
Mario PONZO
La cosiddetta psicologia scientifica non è oggi rappresentata dalla sola psicologia sperimentale. Apparsa quale uno sfociare della psicologia nel dominio della [...] della psicologia generale. Ma tale principio non ha un valore generale, perché non sempre la patologia mette in evidenza riguardi del problema educativo attraverso l'esaltazione dei fattori ambientali.
La psicologia nei periodi iniziali del suo ...
Leggi Tutto
LOGICA MATEMATICA (XXI, p. 398)
Ludovico GEYMONAT
MATEMATICA Negli ultimi decennî si è notevolmente sviluppata in direzioni assai diverse.
L'indirizzo di Peano. - L'uso del simbolismo di G. Peano, che [...] ad attribuire un valore definitivo ai postulati dell'aritmetica di l'altra, portando nuova luce su problemi come quelli dei rapporti tra matematica valore risulta determinato, nel modo più rigoroso possibile, allorché si riempiano con le due iniziali ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...