grafo
grafo [Der. del gr. grápho "scrivere"] [ALG] Configurazione (propr. g. lineare o singramma) formata da un insieme di punti, detti vertici o nodi del g., e di linee, dette lati o spigoli del g., [...] si può rappresentare su una ciambella con un solo buco, ossia su un ordinario toro (fig. 5). Il classico problemadeipontidiKönigsberg si può porre per un g. qualsiasi: ci si può chiedere se un g. si può percorrere interamente senza interruzioni ...
Leggi Tutto
grafo struttura matematica descrivibile come un insieme di nodi e un insieme di archi che uniscono coppie di nodi. Un grafo è anche definibile a partire dal concetto di relazione in un insieme, intesa come corrispondenza dell’insieme in sé: esso rappresenta tale relazione evidenziando le corrispondenze ... ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, struttura relazionale formata da un insieme finito di oggetti detti nodi o vertici, e da un insieme di relazioni tra coppie di oggetti dette archi o spigoli. Per indicare un g. viene utilizzata una notazione del tipo: G(N, A), dove N indica l’insieme dei nodi e A l’insieme ... ...
Leggi Tutto
Francesco Speranza
. Con linguaggio informale, si può dire che un g. è formato da certe entità (vertici) e da certi collegamenti fra queste (spigoli o archi): s'intende che ciascuno spigolo collega due vertici. I collegamenti possono essere "orientati", nel senso che fra le due entità collegate se ... ...
Leggi Tutto
KonigsbergKönigsberg 〈köʹönigsbër〉 [STF] Nome portato fino al 1946 dalla città capoluogo della Prussia Orientale, poi annessa all'URSS e chiamata Kalininingrad. ◆ [STF] [ALG] Problemadei sette ponti [...] K.: la disposizione di sette ponti esistenti a K., sui due rami confluenti del fiume Pregel' diede origine a uno dei primi problemidi topologia (L. Euler, 1736): determinare un cammino che li attraversi tutti una volta sola; fu poi dimostrato, con ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...