sole
Antonietta Bufano
Giorgio Stabile
Emmanuel Poulle
Marcello Aurigemma
Il termine è di alta frequenza nelle opere dantesche, ove assume una vasta gamma di valori, da quelli strettamente naturali [...] 12, IV XXIX 1; Pg I 39 (il volto di Catone, illuminato dalle quattro stelle [v. 23], appare a D. come 'l sol fosse davante), luce del s., che crea talvolta i colori (quel color che per lo sole avverso / nube problema della riconoscibilità dei corpi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze
Luigi Cerruti
Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare senza [...] scritto:
Il periodo di quattro anni intercorso tra la scoperta dei materiali plastici viene impiegato in prodotti monouso, in particolare negli imballaggi e in agricoltura. Il problema di avere una gamma illimitata di colori. I filati di Aquafil sono ...
Leggi Tutto
Psicologia del comportamento
James L. McGaugh
di James L. McGaugh
Psicologia del comportamento
sommario: 1. Il behaviorismo in psicologia e in biologia. 2. Le radici del behaviorismo. 3. Lo sviluppo [...] colori, ma si può cercare di sapere se essi sono in grado di distinguere i colori sul problem solving negli animali quando era allievo di W. James a Harvard. Pubblicò i risultati dei suoi capire come un bambino di quattro anni apprenda le regole del ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] alle geometrie o ai colori delle fabbriche. Va gran parte dei suoi significati, lasciando aperti i veri problemi legati al futuro quattro aspetti fondamentali: l’efficienza energetica, la sicurezza, i sistemi di telecomunicazione e l’automazione dei ...
Leggi Tutto
La ricerca musicale
Giorgio Battistelli
Il problema
L’orizzonte della ricerca musicale appare oggi molto più indefinito che in passato. Non è nemmeno più ovvio distinguere tra una musica di ricerca [...] ha messo in discussione e rinnovato alcuni deiproblemi estetici di maggior peso della storia autori come Luigi Boccherini (Quattro versioni originali della ritirata diverse memorie, non di un monologo colorato di elettronica e cultura locale, è ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] abbandonate nei centri delle città assorbono coloro che cercano di sottrarsi alla povertà democratico. La soluzione dei complessi problemi della gestione urbana in cui scendono in città, le quattro rampe di uscita dall’autostrada interstatale passano ...
Leggi Tutto
MASCHERA (πρόσωπον, προσοπεῖον; persona)
G. Krien-Kummrow
A) Maschera funebre. - L'usanza di coprire con una m. il volto dei defunti, si incontra sin dai tempi più antichi in diversi luoghi. Le maschere [...] Così il volto del morto era copiato e difeso quattro volte, poiché alle teste scolpite sulle casse si volti dei principi sepolti.
Ancora irresoluto è il problema, circa che è molto spesso l'ònkos, il coloredei capelli e il trucco del viso: donne e ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] colorate, o di arabeschi, l'alterazione della percezione del tempo, la sensazione di estraniamento. La crisi dura circa quattro su un problema cruciale, quello della gravità. Un esempio assai semplice in proposito può essere quello dei sonniferi: ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I percorsi della moda made in Italy
Andrea Merlotti
Siamo così abituati a pensare alla moda italiana come a un elemento costitutivo dell’identità del nostro Paese, da dimenticarci spesso che essa è, [...] quattro città avevano posto le basi per una sorta di divisione dei in tempo elementi importanti come i colori e i tessuti da utilizzare – gruppi musicali e agli attori – costituiva un problema tanto nuovo quanto complesso, per l’alta moda ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Frontiere dell’arte
«Un giorno gli artisti lavoreranno con i condensatori, le resistenze, i semiconduttori come oggi lavorano con i pennelli, i violini e i materiali vari» (Nam June Paik)
Una [...] utilizzato. ENIAC, costruito per risolvere problemi balistici di carattere militare, aveva un stesso principio dei videogiochi. Basterà, per esempio, ricordare il Color panel v. secondo quattro chiavi o temi collegati alle storie interattive dei tre ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...