Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Tempo, Organizzazione sociale del
Giovanni Gasparini
Gli orientamenti teorici
L'eccezionale rilevanza teorica del problema del tempo è ben nota e presente nella cultura occidentale, a partire dalle [...] tempo e società, così come deiproblemi legati all'organizzazione sociale del tempo , in quanto presumibile espressione delle quattro fasi del ciclo lunare: ma di fronde, e diversi colori delle stesse, a seconda dei periodi nel ciclo annuale; si ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Plinio, la tradizione enciclopedica e i Mirabilia
Mary Beagon
Plinio, la tradizione enciclopedica e i Mirabilia
Introduzione
Molte delle accezioni oggi implicite nel termine 'scienza' [...] su un'asta dalla quale pendevano quattro fili a piombo ed era usata all'ideale umanitario della Storia naturale. Coloro i quali consigliavano questi rimedi erano in generale, Plinio si rammaricava deiproblemi provocati dalla diffusione di queste ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] internazionale) e le ristampe a colori cartonate di Dylan Dog. Come dei gruppi editoriali (in particolare, le storiche Marvel e DC, case editrici rispettivamente dei Fantastici Quattro riusciti appaiono interessati ai problemi sociali e politici del ...
Leggi Tutto
Vedi GEOMETRICA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GEOMETRICA, Arte
E. Homann-Wedeking
In senso tecnico s'intende per arte g. soltanto l'arte greca dal X all'VIII sec. compreso. In questo articolo è però [...] è interrotto solo due, tre o quattro volte da gruppi di tre fasce orizzontali di colore naturale. L'ornato principale è posto sul presentarono i maggiori problemi connessi alla sua rinunzia o al suo successivo svolgimento, al di là dei limiti ad esso ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] un flauto o una viola devono eseguire? Problema che non è stato facile da risolvere, formato da un lungo tubo di quattro metri avvolto su sé stesso e che s'infrangono, dei pesci che scivolano leggeri nell'acqua. Ha il coloredei delfini che saltano ...
Leggi Tutto
CASTELSEPRIO
M. Andaloro
(Flavia Sibrium, Sibrie nei docc. medievali)
Località della Lombardia settentrionale in prov. di Varese, già abitata dai Galli Insubri, C. è ricordata per la prima volta nelle [...] di quelle dell'aula ed è caratterizzato da quattro lesene poste a due a due sugli spigoli su C., in primo luogo il problema della datazione - attestata sui due versanti e altro ancora, come la gamma deicolori chiari e trasparenti e le ombre mobili ...
Leggi Tutto
Le grandi domande
Stefano De Luca
Grandi domande e grandi risposte
Da sempre l'uomo non può fare a meno di porsi alcune domande fondamentali: qual è l'origine di tutte le cose e il loro significato? [...] , con la sabbia colorata, dei bellissimi disegni che chiamano problemi ‒ era solito dire ‒ è come essere trafitti da una freccia e rifiutarsi di estrarla sino a quando non si sappia di quante penne è composta". La sua dottrina si basa sulle quattro ...
Leggi Tutto
L’arte delle mostre
Paola Nicolin
Dalla fine degli anni Novanta del 20° sec., il numero delle grandi esposizioni internazionali d’arte contemporanea ha conosciuto un aumento significativo. Anche se [...] a noi e, per coloro che ne coordinano il . Topological gardens, a cura dei due commissari del padiglione Basualdo nella cittadina tedesca di Kassel ogni quattro o cinque anni, è sempre sia più un tema o un problema, ma piuttosto una modalità d’azione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Lo sviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...] e per il numero di uova per gallina. Nei primi quattro decenni del XX sec. il contenuto di grasso del latte di Natura vivente.
La soluzione deiproblemi della medicina, della sanità caratteri qualitativi come il coloredei fiori e dei semi, la forma ...
Leggi Tutto
TESSUTO
S.S. Blair
J. Bloom
Il t. è composto da un ordito o catena (fili disposti longitudinalmente sul telaio) e da almeno una trama, che unisce i fili dell'ordito per la larghezza del telaio. Un [...] 1892, p. 11). In alcuni casi viene specificato il colore delle gemme: su una tovaglia offerta da Gregorio IV (828 dono di Leone IV (847-855) alla chiesa dei Ss. Quattro Coronati (Lib. Pont., II, 1892, p. regioni dell'Islam tale problema non si poneva ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...