Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] strutture sono comparse solo tre o quattro volte in tutto.
I grass(weed dei resti e loro marcato risalto sul fondo marino per effetto di ombre portate o di contrasto di colore tecnica e il diritto nei problemi della odierna archeologia (Venezia 22 ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] dei canoni (v. di Rabbula) o nelle carte immediatamente seguenti (v. di Rossano) - risponde al problema pratico della ripetizione delle illustrazioni degli stessi episodi nei quattro in due riquadri di colori contrastanti, contenenti a destra ...
Leggi Tutto
Vedi ORIENTALIZZANTE, Arte dell'anno: 1963 - 1996
ORIENTALIZZANTE, Arte
P. Bocci
1. Definizione. - Con questa denominazione si indica il periodo dell'arte greca, che segue quello geometrico ed è caratterizzato [...] del Mediterraneo. - Il primo problema che si presenta è quello di nell'anfora di Eracle. Ai colori che si fanno più numerosi, di Corinto negli animali a figure nere dei dìnoi, che imitano le forme metalliche e gli animali con quattro ali. L'origine ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] , le grandi esposizioni sono la meta dei più fortunati, quelli che hanno i colori; in seguito l'evolversi delle tecniche cromolitografiche gli consentirà di ottenere, con quattro presa di coscienza di questo drammatico problema. Con temi di tal genere ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] baia di Weymouth e riesce a risolvere i problemi di visibilità causati dall'acqua, che sotto i retorica dominante, delle quattro medaglie d'oro dei 200 m piani: Tommie Smith, medaglia d'oro, e John Carlos, medaglia di bronzo, entrambi atleti di colore ...
Leggi Tutto
LAURANA, Francesco
Renata Novak Klemencic
Il L. è documentato per la prima volta a Napoli il 17 luglio 1453, quando come "Francisco da Zara" insieme con altri maestri ricevette il pagamento per i lavori [...] di Genova. Ma il problema stesso dell'identificazione dello " Francia firmò altre sei medaglie, di cui quattro sono anche datate: nel 1463 la medaglia cioè forse un disegno della pala con le indicazioni deicolori. Dal 28 giugno 1478 fino al 7 maggio ...
Leggi Tutto
Vedi PAESTUM dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PAESTUM (Παιστός, Ποσειδωνία, Ποσειδωνιάς, Παῖστον; Posidonia, Paestum)
P. Zancani Montuoro
Oggi frazione del comune di Capaccio, in provincia di Salerno, sui [...] problemi senza tener conto della cinta murale nel suo insieme, dei suoi diversi tratti e dei Solo in età sillana fu completata la cella con quattro colonne sul davanti ed otto sui lati, e fu con rapide pennellate di colore intenso tracciano forme ...
Leggi Tutto
Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA
L. Breglia
R. Grousset
J. Auboyer
Una storia della o. antica manca ancora, né è ancora possibile tracciarla nonostante che, da un decennio circa a [...] che il Reichel cerca di dividere in quattro gruppi: attico, corinzio, cretese e da essa nel tempo e nello spazio, i problemi della o. antica, per un complesso di motivi colorate. Influenze ellenistiche vi si scoprono spesso ma la maggior parte dei ...
Leggi Tutto
Vedi MARIA dell'anno: 1961 - 1961
MARIA
C. Bertelli
Madre di Gesù. Sino al VI sec., che segna il limite cui si spinge la presente opera, sembra di poter distinguere tre periodi nell'iconografia antica [...] dei Barbari all'imperatore. In altre raffigurazioni il numero dei Magi varia, salendo a quattro a Milano e altrove. Ma il problema più grave è costituito dalla datazione dalle altre per la scelta di colori particolari. Così la porpora è testimoniata ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Paolo
Carolyn C. Wilson
Figlio di Paolo di Grazia e di una monna Mina, G. nacque a Siena probabilmente verso la fine del XIV secolo. Firmò spesso le sue opere come "Iohannis Pauli de Senis" [...] undici pannelli verticali dispersi (quattrodei quali con coronamento arcuato del 1427, con i suoi colori brillanti, la sua eleganza decorativa (1923-24), pp. 269-303; R. Van Marle, Il problema riguardante G. di P. e Giacomo del Pisano, in Bollettino ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...