PADOVA
M. Merotto Ghedini
(lat. Patavium)
Città del Veneto, capoluogo di provincia, P. è sita in bassa pianura alluvionale, compresa entro un'ansa fluviale, il cui alveo - oggi occupato dalle acque [...] mancanza di fondi. Pertanto, un primo problema viene posto da questo documento, che arcaizzanti e nei colori opachi, privi dei raffinati trapassi pittura di storia padovana nelle micropitture deiQuattro Evangeli congregati in uno (Berlino, ...
Leggi Tutto
RAVENNA
R. Farioli Campanati
Città dell'Emilia-Romagna, situata nella bassa pianura padana, nell'area meridionale del delta del Po, a poca distanza dal litorale adriatico.In epoca tardoantica R. fu [...] della volta a vela, da parte deiquattro viventi, simboli degli evangelisti, e casi la pasta vitrea, bianca e colorata, insieme alle tessere di vetro con ricordati come donatori di ricami. Per il problema della provenienza di tali manufatti (da Roma ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] una grave atmosfera di morte per il colore nero della veste della Madonna e dell unitaria deiquattro tondi, né sembra significativa la posizione dei santi per Bruschi, Urbino. Architettura, pittura e il problema di Piero "architetto", ibid., pp. 265 ...
Leggi Tutto
LUCE
G. Federici Vescovini
Nel Medioevo la l. è stata considerata secondo angolazioni molteplici e diverse.
Religione della luce
Nelle religioni iraniche dualistiche, come lo zoroastrismo, il mitraismo [...] calore, costituisce l'essenza deiquattro elementi, che così vengono riporta a questa figura ogni problema su cui stai indagando Scholem, 1966, p. 56). Si sviluppa una simbologia mistica del colore bianco, che è il giorno, o del fuoco bianco, che sono ...
Leggi Tutto
DUCCIO di Buoninsegna
L. Bellosi
(o Boninsegna)
Pittore senese, attivo in Toscana tra il 1278 e il 1311.D. è documentato a partire dal 1278, quando venne pagato per aver dipinto dodici casse per conservare [...] permetteva l'uso di colori così raffinati come quelli e la Vergine nell'Incoronazione e quelli deiquattro evangelisti non sono più gli scranni lignei di 18, 1930, pp. 3-25; id., The Problem of the Rucellai Madonna. II. Sienese Characteristics, ivi ...
Leggi Tutto
Alchimia
Mario Bussagli
R. Halleux
A. Bausani
Dall'arabo al-kīmiyā', disciplina che, sulla base del ragionamento analogico, ricava dall'esperienza della pratica metallurgica, fittile o tintoria i [...] della regina, la nascita del puer, i diversi colori relativi agli stati della materia nell'opus, il deiquattro elementi: aria, acqua, fuoco e terra; e delle quattro isolati in cui vengono ripresi alcuni problemidei Libri delle bilance. Nei Libri ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] iconografico deiquattro pastophória è perlopiù incentrato sulle figure dei santi stile piuttosto piatto e a vivaci colori, tipico dei lavori a smalto. L'evangelista K. Vagner, Problema žanrov v drevnerusskom iskusstve [Il problema della pittura ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Guglielmo
Carrol Brentano
Figlio dello scultore Giovanni Giacomo e di una Caterina, nacque a Porlezza probabilmente attorno al 1515 (Gramberg, 1964, p. 109); pronipote di Antonio detto [...] S. Pietro, rimangono due deiquattro putti angolari, e quattro degli otto rilievi progettati secondo, perfetto, fatto con marmi di vari colori, alto 75 cm, con il volto del per l'elenco degli esempi noti, i problemi e la bibliografla a riguardo, cfr. ...
Leggi Tutto
Alamanni
V. Bierbrauer
K. Bierbrauer
INQUADRAMENTO GENERALE
di V. Bierbrauer
Popolazione germanica, menzionata per la prima volta come gens populosa nell'anno 213 d.C. dalle fonti romane riguardo al [...] franco (531).
Per il problema della definizione di un'arte marrone, ma ben presto vennero introdotti i colori rosso, giallo, verde e bruno, più ciascuno una miniatura a tempera: l'immagine deiquattro scribi di Davide all'inizio del manoscritto ...
Leggi Tutto
scultura
Simona Rinaldi
Forme e figure in rilievo
In quanto lavorazione di materiali come marmo e bronzo, per molto tempo la scultura è stata ritenuta frutto di un’altissima abilità artigianale, piuttosto [...] un unico esemplare. Il problema principale era costituito dal . Esaminando poi il rilievo del tabernacolo deiQuattro Santi Coronati di Nanni di Banco, vede sul lato destro della Verità di Bernini.
Colori e materiali diversi
L’abitudine a vedere le ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...