CHIOSTRO
P.F. Pistilli
Con il termine c. si indica nell'architettura monastica e in quella canonicale lo spazio a corte che si trova chiuso tra l'edificio di culto e l'organismo residenziale, fornito [...] con il nuovo coro principale, che custodiva il corpo di s. Bonifacio; a Kornelimünster (816-817), dal corridoio dei conversi (Clairvaux, Vauclair, Tre Fontane, casi la scelta è dettata tanto da problemi di natura statica, quanto dalla facilità ...
Leggi Tutto
LUCE
G. Federici Vescovini
Nel Medioevo la l. è stata considerata secondo angolazioni molteplici e diverse.
Religione della luce
Nelle religioni iraniche dualistiche, come lo zoroastrismo, il mitraismo [...] nella luce e riporta a questa figura ogni problema su cui stai indagando in modo che, cristologica della luce. Egli distingue tre forme fondamentali dell'essere, entro Essa non è la forma sostanziale per sé deicorpi, ma è il 'modo' per il quale ...
Leggi Tutto
ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordigliera [...] qualità, con angoli a grossi blocchi. Il corpo longitudinale, a tre navate separate da arcate su pilastri, si innestava sec. 15° - per apportare chiarimenti al problema. Anche il ruolo dei Domenicani come possibili introduttori del Gotico nelle A ...
Leggi Tutto
PONTE
V. Galliazzo
Le strutture di attraversamento note con il nome generico di p. possono assumere forme, caratteristiche e aspetti molto diversi tra loro, offrendo la possibilità di essere indagate [...] , cioè quelli con sottostrutture (o corpi di sostegno) di muratura e soprastrutture improvvisato o di circostanza.Il problema degli stretti rapporti fra i sul Tahtalı Çay, uno dei quali, presso il centro di Turbalı, è a tre arcate di modesta luce ...
Leggi Tutto
Altavilla
M. Falla Castelfranchi
M. Andaloro
Famiglia normanna di feudatari di Haute-ville-le-Guichard (od. dip. della Manche). Il primo A. di cui si hanno notizie è Tancredi (sec. 10°-11°); alcuni [...] e a Ruggero I, conteneva i corpidei ss. Viatore, Senatore e Cassiodoro e nella Sicilia di Ruggero II.
Il problema è se si può dunque parlare di Sicilia Normanna, ivi, pp. 133-145.
R. Elze, Tre ordines per l'incoronazione di un re e di una regina del ...
Leggi Tutto
CIVIDALE
M.A. San Mauro
(lat. Forum Iulii; Civitas Austriae, Civitatum nei docc. medievali; od. Cividale del Friuli)
Centro del Friuli di origine preromana, sorto sulla riva destra del Natisone nell'omonima [...] nel 1751, in tre sarcofagi in pietra, resti di corpi accompagnati da ricchissimo problemi comuni dell'Europa postcarolingia, "II Settimana di studio del CISAM, Spoleto 1954", Spoleto 1955, pp. 355-519; H. Torp, Sul principio geometrico e l'uso dei ...
Leggi Tutto
Gae Aulenti
Museo
Il riuso del passato: un palazzo storico si trasforma in museo
Il nuovo allestimento museale alle Scuderie del Quirinale
di Gae Aulenti
11 giugno
Si chiude, con la cifra record di 565.000 [...] si definiscono i problemi legati alla sicurezza dei visitatori e delle opere . Per me l'architettura è come il corpo che nasconde al suo interno i propri elementi Francia si segnalano, in particolare, tre casi, che s'innestano nella tradizionale ...
Leggi Tutto
BASILICA
M. Cecchelli
Il termine b. per qualificare l'edificio di culto cristiano si trova menzionato a partire dal sec. 3° (Recognitiones pseudo-clementinae, X, 71, PG, I, col. 1453; pseudo-Giustino, [...] fittili leggeri, risolsero il problema di pesi eccessivi. Le hanno esempi di chiese mononavi, molte b. a tre, ma anche a cinque, a sette e addirittura , i lavori condotti per la sistemazione deicorpi santi traslati in città sovvertirono l'aspetto ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] come un magnete che fa corpo con la 'montagna incantata' di come strumenti musicali all'aria aperta, le tre sale si dispongono a ventaglio secondo l' problemi di acustica e di visibilità.
Alla fine del 17° secolo la platea, condizionata dal giro dei ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] , per la quantità e la qualità deiproblemi da affrontare e per le possibilità che isolamento termico. Alla capacità deicorpi di accumulare calore per innalzare cui si possono costruire edifici fino a tre piani, utilizza blocchi ottenuti pressando l’ ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...