La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Teoria analitica dei numeri
Günther Frei
Teoria analitica dei numeri
La teoria analitica dei numeri non è una teoria matematica ben definita, [...] i teoremi di Lagrange dei quattro quadrati e di Legendre deitre quadrati, il minimo s5s congettura di Goldbach e al problemadei numeri primi gemelli, Viggo , collega tutti gli invarianti importanti del corpo di numeri k, e cioè il discriminante ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. La geometria non euclidea
Rossana Tazzioli
La geometria non euclidea
Alla base dei suoi Elementi Euclide aveva posto un certo numero di definizioni (o 'termini') e di assiomi [...] esistono figure simili non congruenti;
c) per tre punti del piano non allineati passa sempre una aveva posto l'accento sul problemadei principî della geometria, János cui viviamo. Il fatto che i corpi nello spazio si possano muovere liberamente ( ...
Leggi Tutto
PACIOLI, Luca
Francesco Paolo Di Teodoro
PACIOLI, Luca. – Nacque a Sansepolcro (allora Borgo Sansepolcro), presso Arezzo, attorno al 1446-48, da Bartolomeo, piccolo allevatore e coltivatore, e da Maddalena [...] pierfrancescano dal Trattato d’Abaco. Il problema «del modo a far li stagiuoli Ludovico Sforza e a Giangaleazzo Sanseverino) deitre che, si sa, furono eseguiti ( , c. 21v, in relazione ai corpi regolari). Nel trattatello i fraintendimenti vitruviani ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematica applicata all'astrologia
Edward S. Kennedy
La matematica applicata all'astrologia
L'astrologia può essere definita come [...] la posizione nel cielo dei sette corpi celesti prima indicati. rapida ed elegante a un problema fondamentale dell'astrologia. Viene greco.
La teoria astronomica fu sviluppata principalmente da tre studiosi greci attivi ad Alessandria. Aristarco di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Teoria della ricorsivita
Piergiorgio Odifreddi
Teoria della ricorsività
La teoria della ricorsività affronta lo studio delle funzioni con lo [...] si conoscono metodi effettivi per descrivere il comportamento di trecorpi soggetti all'azione di forze gravitazionali newtoniane.
Una quello deiproblemi risolubili e quello del problema della fermata. Tale questione divenne nota come 'problema di ...
Leggi Tutto
MARCHETTI, Alessandro
Cesare Preti
Nacque a Pontormo (ora Pontorme, frazione di Empoli), il 17 marzo 1633 da Angelo e da Luisa Buonaventuri. Terzo di cinque figli, non ancora adolescente rimase orfano [...] galileiano e trattando del problemadei solidi di uniforme libro dell'autore intorno alla resistenza de' corpi duri, Lucca 1714). La discussione nacque di M. Doni Garfagnini, Roma 1988, ad ind. I tre fascicoli del S. Uffizio romano su opere del M. ...
Leggi Tutto
BONCOMPAGNI LUDOVISI, Baldassarre
Vincenzo Cappelletti
Nacque a Roma il 10 maggio 1821, secondogenito di don Luigi, principe di Piombino, e di Maria Maddalena Odescalchi. Tra gli studiosi che ebbero [...] misura della superficie e dei volumi deicorpi di un "Abuchri qui primo grado attinenti a problemi commerciali; il capitolo XIII presentato alcune mende segnalate da A. Genocchi (Intorno a tre scrittiinediti di Leonardo Pisano,pubblicati da B. B., in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Evangelista Torricelli
Carla Rita Palmerino
Tra i più originali e dotati discepoli di Galileo Galilei, di cui fu successore nella carica di matematico del granduca di Toscana, Evangelista Torricelli [...] il 15 ottobre del 1608, primo deitre figli di Gaspare Ruberti, muratore originario alla stesura del Racconto di alcuni problemi proposti e passati tra i matematici della chiesa non vollero onorare. Il corpo dell’illustre discepolo di Galilei venne ...
Leggi Tutto
campo
campo [Der. del lat. campus "estensione di terreno"] [LSF] Termine per indicare, con aderenza al signif. letterale, un'estensione di spazio caratterizzata da ben definite proprietà fisiche, sia [...] c. razionale, C- è il cosiddetto c. dei numeri algebrici (radici di equazioni a coefficienti razionali) e per ridurre un problema a molti corpi a un problema a un solo corpo, usata, per tempo (cioè le sue tre componenti cartesiane sono funzioni delle ...
Leggi Tutto
momento
moménto [Der. del lat. momentum "piccola causa di movimento", dalla radice di movere "muovere", e poi "piccola cosa" in genere] [LSF] Oltre ai signif. nella meccanica e in discipline a questa [...] tre componenti quello al quale più comunem. ci si riferisce è il m. di beccheggio, cui è legata la stabilità longitudinale de corpo : M. della quantità di moto. ◆ [PRB] Problemadei m.: consiste nel determinare la distribuzione di una variabile ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...