(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] subì però di lì a poco, a causa della recessione internazionale, una dura battuta d'arresto, tanto che nel 1982 il tasso d' poi i romanzi e i racconti che analizzano i problemi e la posizione della donna nella società australiana. Tale e tanta è l ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] era, oramai, questione di tempo: subì qualche arresto nei mesi invernali, ma fu ripresa energicamente verso 1946) che molto si modellava su quella dell'URSS.
Concluse le operazioni militari, il problema più acuto rimase quello dei confini verso ...
Leggi Tutto
Nei quindici anni dal 1960 al 1975 le f. sono state caratterizzate dall'aumento delle velocità di marcia specie dei treni viaggiatori e ciò per vincere la concorrenza del mezzo automobilistico su strada [...] tagliata efficacemente la trasmissione dei rumori e delle vibrazioni.
d) Il problemadella frenatura per i treni ad alta velocità in modo da garantire che il convoglio stesso possa arrestarsi prima del successivo segnale disposto a via impedita o ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] nel 1936). La corsa agli armamenti ha bruscamente arrestato la crisi dell'industria metallurgica che, anch'essa in via di distanza, la riorganizzazione della Royal Air Force su nuove basi e maggiori effettivi fu giudicata il problema più urgente e ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] della densità in funzione della durata dello sviluppo è rappresentato dal diagramma della fig. 46. Si vede che esso cresce sempre meno rapidamente, finché si arresta. L'arresto dagli altri edifici. È un grave problema anche quello di evitare, nel modo ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] ricerca del carattere e della struttura originaria della familia romana ha costituito un gravissimo problema per gli storici e padre di reprimere, anche provocando un ordine di arresto, i traviamenti del figlio incorreggibile.
Relativamente all' ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] secolo, spiega come s'imponesse a economisti e politici il problemadello squilibrio fra popolazione e produzione, e come potessero farsi strada, trenta anni circa, ma che tale progressione sarà arrestata dalla ragione umana, e in particolare dal ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] nell'immediato dopoguerra, per arrestarsi completamente più tardi, a causa della formidabile concorrenza americana. La grado di perfezione, perché nella pratica il problemadella costruzione e dell'impianto d'una sala cinematografica si presta assai ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] di solito si evolvono e si trasformano: può accadere che un arresto nello sviluppo ve le fissi e le mantenga anche nell'adulto, struttura individuale, si cercò di risolvere l'annoso problemadella ragione della pena e del suo intento: fu risolto nel ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] basta un abbassamento non maggiore di 5° per arrestare lo scioglimento delle nevi e dei ghiacciai in montagna, per abbassare : le ere interglaciali corrisponderebbero a vani della nebulosa stessa.
Il problema non si può dire completamente risolto.
...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...