Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] terreni poco fertili a S. e a O. della linea che segna l'arresto dei ghiacci durante l'ultima epoca glaciale e ciò spiega , P. Levin (1869-1929), H. Nathansen, anatomizzatore del problema semitico, P. Rosencrantz e K. Hoffmann; fra le scrittrici ...
Leggi Tutto
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] che ne seguì per l'epidemia del 1918 non arrestò questo movimento ascendente tanto che al censimento del 1921 , disegnatore formidabile ed audace risolutore del problemadella forma e del colore (affresco della Villa del Poggio a Caiano); il ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] ovino). Speciali studî sono stati dedicati anche al problemadelle lane della Libia.
La lana nelle varie regioni. - Nelle primo ciclo è segnata dall'arrestodella corsa d'uscita del carro, dall'arrestodell'alimentazione e dello stiro. S'inizia allora ...
Leggi Tutto
(dal tardo lat. aciarium, cfr. acies ferri "tempratura"; fr. acier; sp. acero; ted. Stahl; ingl. steel).
Definizione e classificazione. - I prodotti ferrosi commerciali contengono quantità più o meno grandi [...] relazioni.
Partiamo dal caso estremo, che non vi siano punti di arresto. Non è possibile ottenere questo caso nelle leghe di solo ferro ed importante sia il problemadella presenza e della ripartizione dell'ossigeno e delle inclusioni nell'acciaio e ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] di mm. 100 provveduto all'estremità di una saracinesca d'arresto) e termina a valle con uno stramazzo in parete sottile, si può semplificare quanto sopra nei problemi che si verificano normalmente, poiché la legge della variabilità di Qr si può quasi ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] Monolyne nel 1893, la Intertype nel 1912.
Il problemadella composizione meccanica a fusione di tipi mobili, nonostante precedenti . Si può raggiungere una tale velocità perché, soppresso l'arresto del cilindro, la rotazione di questo è continua. Si ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] antiquae, I-II, Barcellona-Berlino 1922-25; P. Bosch, Problemidella colonizzazione greca in Ispagna, in Historia, III (1929), p già le sue reti sulla Corea; quando la riscossa del Giappone arrestava la Russia su quella via con la guerra del 1904-1905 ...
Leggi Tutto
TESSITURA (fr. tissage; sp. tejedura; ted. Weberei, ingl. weaving)
Giovanni TRECCANI
George MONTANDON
Il tessuto è il risultato di un intrecciamento di fili e, in generale, può essere formato in tre [...] , che risolve in modo completo il problemadella frenatura della navetta e del quale la linguetta supplementare mobile (fig. 82, a destra).
Col pettine fisso il telaio si arresta di colpo se la navetta non arriva in tempo a destinazione; col pettine ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] e promuovere la ricerca scientifica intorno ai problemidell'educazione musicale. Con analoghi intenti di portò con sé una chiara battuta d'arresto nell'ampia trattatistica teorico-musicale, la pratica della m. sopravvisse negli ambiti popolari e ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] della fanteria, mentre, d'altra parte, la comparsa delle prime armi da fuoco (sec. XIV) l'obbliga a trovare nuove forme di lotta.
Essa deve infatti risolvere il problema . A breve distanza da essi si arresta e fa successivamente fuoco per righe che ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...