Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] esteso a tutti gli esseri senzienti. La linea di demarcazione tra gli esseri che rientrano nella sfera morale e quelli animali, Venezia 1997.
A. Chiti Batelli, Abolizione della caccia, problema europeo, Manduria 1997.
A. Mannucci, Il nostro animale ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] quali annegarono considerevoli quantità di bestiame.
Il principale problemadell'allevamento è quello di eliminare il tipo di bovino torbidi nel marzo). Comunque, una certa linea di demarcazione nella storia più recente del Paraguay è data dal fatto ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] tratti contraddittoria. Alla priorità accordata in un primo momento al problemadell'occupazione ha fatto seguito un piano di interventi che, nella impiegati, operai, disoccupati, anche se la demarcazione sociale, sempre più sottile fra l'elettorato ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 178)
Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli automatici, App. III, i, p. 430; IV, i, p. 523; V, i, p. 721; automatica, App. IV, i, p. 202; [...] in modo convincente sia i problemidella limitata disponibilità, sia quelli della programmazione complessa. Pertanto l' rappresentativa dell'azionamento). Si capisce come, introducendo tali metodiche innovative, la linea di demarcazione tra ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, 1, p. 34; v. anche aeroplano, in App. II, 1, p. 39).
Le costruzioni aeronautiche.
1. Evoluzione delle strutture aeronautiche. - In campo aeronautico è sempre stata dominante [...] computato al passo.
La difficoltà del problema è ricondotta a quella della determinazione della funzione di Green per il corpo isolato questione: sapere quale possa essere la linea di demarcazione fra lo spazio aereo, soggetto alla sovranità, e ...
Leggi Tutto
GENETICA (XVI, p. 509; App. II, 1, p. 1022)
Giuseppe Montalenti
La g., negli ultimi anni, ha continuato a svilupparsi e progredire molto rapidamente, e ha acquisito molti fatti di grande rilievo per [...] genetici nelle popolazioni ha tratto il problemadell'evoluzione nell'ambito della scienza sperimentale, e ha recato al criterio della possibilità di ricombinazione, che non permette di stabilire una netta demarcazione fra alleli dello stesso locus ...
Leggi Tutto
REFERENDUM
Giulio M. Salerno
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185)
Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari [...] 'esatta demarcazione dei limiti di ammissibilità per i r. ha contribuito ad accentuare la sofisticazione della tecnica ivi 1982, pp. 880 ss.; M. Raveraira, Problemi di costituzionalità dell'abrogazione popolare, ivi 1983; V. Crisafulli, Non convince ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] nella distribuzione della ricchezza, di una corruzione radicata nel tessuto politico, di gravi problemi di sicurezza demarcazione dei territori indigeni, spesso violati dalle compagnie minerarie e petrolifere, con il conseguente riaccendersi delle ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] si articolava in quattro punti. Il primo fissava la linea di demarcazione militare che corrispondeva alla fronte al momento della cessazione del fuoco. Il secondo stabiliva il blocco delle forze armate delle due Coree, e le modalità per il controllo ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] potenze, quindi localizzati in particolare sulla linea di demarcazione politica fra E. ''occidentale'' ed E. ''socialista ha messo a nudo l'incapacità dell'E. di risolvere in modo autonomo i propri problemi, ispirandosi, nei suoi comportamenti, ...
Leggi Tutto
delimitazione
delimitazióne s. f. [dal lat. tardo delimitatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto, e anche l’effetto del delimitare, cioè di determinare i confini, in senso concr. e astratto: d. dei poteri di un ufficio; d. dei termini di un problema....