L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La tecnologia militare
Theodore S. Feldman
La tecnologia militare
Il tardo Illuminismo
Come in tutti i periodi storici, anche nel tardo [...] al problemadell'inadeguatezza della propria cartografia. Il risultato fu l'estensione dei rilevamenti topografici della Scozia di demarcazione netta fra la scienza militare e la scienza civile di questo periodo storico. Gli ufficiali dell'esercito ...
Leggi Tutto
Osso
Gabriella Argentin e Pier Paolo Mariani
Vincenzo Condello
Il sistema scheletrico del corpo umano è costituito da oltre 200 ossa che, unite tra loro attraverso giunzioni di vario tipo, dette articolazioni, [...] es., il peso delle ossa, mentre le forme viventi nell'acqua, per il principio di Archimede, non presentano il problema relativo a esso, vascolare periosteo e rappresenta una netta linea di demarcazione tra i due sistemi arteriosi: diafisario ed ...
Leggi Tutto
Roberto Bin
Abstract
Come la Costituzione italiana disciplini i modi di composizione giudiziale delle controversie insorte tra i poteri dello Stato e come lo strumento si sia evoluto nella prassi.
Conflitti [...] problema specifico, cioè l’insindacabilità dei parlamentari per le opinioni espresse e i voti dati «nell'esercizio delle 7.2007, n. 290), si collocano sulla stessa linea di demarcazione tra la funzione degli organi giudiziari e i privilegi di chi ...
Leggi Tutto
Tabù
Francesco Spagna
Piera Fele
Il termine tabu (dall'inglese taboo, adattamento del termine polinesiano tapu, che significa "sottoposto a restrizioni" e, in senso più ampio e in relazione alle concezioni [...] rom stabiliscono una precisa linea di demarcazione tra la parte bassa e la parte alta, all'altezza della cintola. La parte inferiore del dall'ira dei demoni. Freud, inquadrando il problema in una prospettiva psicoanalitica, giunse a formulare ipotesi ...
Leggi Tutto
Art. 18 st. lav. e pubblico impiego
Giovanni Amoroso
Il contributo esamina la questione, controversa in giurisprudenza, dell’applicabilità, o no, al lavoro pubblico contrattualizzato dell’art. 18 st. [...] modificato la disciplina dei licenziamenti, talché si è posto il problemadell’applicabilità, o no, di tale nuova normativa anche al rapporto della nuova regolamentazione “frammentata” stanno soprattutto nella definizione della linea di demarcazione ...
Leggi Tutto
Andrea Francesco Tripodi
Abstract
L’analisi muove dalla riflessione circa il ruolo attribuito all’incriminazione di cui all’art. 641 c.p. nel sistema dei delitti contro il patrimonio e si concentra [...] l’annoso problema relativo ai rapporti con la fattispecie di truffa, così delimitando l’area di operatività della condotta rispetto la chiave di volta per una corretta demarcazionedell’alveo operativo delle due fattispecie è data – secondo la ...
Leggi Tutto
Storia evolutiva del corpo
Gabriella Spedini
L'aspetto sotto cui il corpo umano appare oggi ai nostri occhi è il prodotto di un lungo cammino evolutivo che la nostra specie ha percorso in milioni di [...] l'opera di Linneo, la linea di demarcazione tra umani e non umani, pur rimanendo invalicabile dell'uomo attuale, tanto da avvalorare la tesi dell'esistenza di due specie, Homo neanderthalensis e Homo sapiens. Questa interpretazione pone il problema ...
Leggi Tutto
Verso il nuovo delitto di tortura
Angela Colella
La recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso Cestaro c. Italia ha riportato alla ribalta delle cronache l’annoso problemadell’assenza, [...] .p. per le lesioni cd. lievissime pone problemi non trascurabili, posto che – in ragione delle difficoltà pratiche e/o del timore di ritorsioni idonea a tracciare una netta linea di demarcazione tra i fatti sussumibili sotto la norma incriminatrice ...
Leggi Tutto
Vittorio Capuzza
Abstract
Vengono esaminate la natura e la struttura della procedura ad evidenza pubblica, con riferimento particolare alle gare per l’affidamento di appalti e concessioni. Si afferma [...] che dell’eseguito dall'appaltatore, anche del 10% dei quattro quinti del non eseguito. Si è posto il problema in linea di demarcazione tra l'ipotesi dell’art. 21 quinquies (revoca) rispetto della previsione dell'articolo 21 sexies della l. ...
Leggi Tutto
Giuseppe Tabasco
Abstract
A differenza che nel processo civile l’ordinamento consente nel processo penale la testimonianza della persona offesa dal reato. Tuttavia, essa non può essere parificata, in [...] problema consiste nel fatto che i processi che ineriscono a delitti di violenza sessuale hanno proprio l’oggetto delineato dal comma 2 dell esistenti. In sostanza, viene posta una netta demarcazione fra la prova atipica e la prova illegittimamente ...
Leggi Tutto
delimitazione
delimitazióne s. f. [dal lat. tardo delimitatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto, e anche l’effetto del delimitare, cioè di determinare i confini, in senso concr. e astratto: d. dei poteri di un ufficio; d. dei termini di un problema....