trasparente /traspa'rɛnte/ [dal lat. mediev. transparens -entis (comp. del lat. trans- "trans-" e parēre "apparire")]. - ■ agg. 1. a. [che fa passare la luce e lascia quindi vedere gli oggetti che sono [...] : vita, comportamento, passato t.] ≈ candido, irreprensibile, limpido, pulito, specchiato. ↔ oscuro, torbido. d. (estens.) [di procedimentoamministrativo, tale che il cittadino possa capirlo e controllarlo] ↔ riservato, segreto, top secret. ■ s. m ...
Leggi Tutto
procedimento amministrativo
procediménto amministrativo locuz. sost. m. – Con espressioni che possono ritenersi fungibili tra loro si parla di procedimento o procedura o processo per riferirsi all’insieme di atti collegati logicamente e giuridicamente...
La pubblica amministrazione persegue gli interessi pubblici stabiliti dalla legge. Quando ciò avviene attraverso moduli autoritativi, ossia attraverso poteri che esulano da quelli previsti dal diritto comune, l’amministrazione deve esplicare...