rito s. m. [dal lat. ritus -us, affine al gr. arithmós "numero" e al sanscr. ṛtá- "misurato" e come s. neutro "ordine stabilito dagli dèi"]. - 1. (relig.) a. [complesso di norme e di formule che regola [...] ecc., che si compie per rispettare una regola] ≈ di routine, rituale, routinario. ↔ irrituale. b. (giur.) [procedimento giudiziario o amministrativo e le norme che lo regolano: r. abbreviato; codice di r. penale] ≈ procedura. 3. (estens.) [qualsiasi ...
Leggi Tutto
procedimento amministrativo
procediménto amministrativo locuz. sost. m. – Con espressioni che possono ritenersi fungibili tra loro si parla di procedimento o procedura o processo per riferirsi all’insieme di atti collegati logicamente e giuridicamente...
La pubblica amministrazione persegue gli interessi pubblici stabiliti dalla legge. Quando ciò avviene attraverso moduli autoritativi, ossia attraverso poteri che esulano da quelli previsti dal diritto comune, l’amministrazione deve esplicare...