Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L’opera scientifica di Feliciano Benvenuti, che si è svolta ininterrottamente per oltre un cinquantennio, dai primi anni del dopoguerra fino alla sua scomparsa nel 1996, rappresenta uno dei più alti [...] ed efficiente svolgimento della funzione.
Egli pone così al centro della sua indagine il dover essere del procedimentoamministrativo, la necessità di una disciplina che, analogamente a quanto previsto per l’esercizio della funzione giurisdizionale e ...
Leggi Tutto
POMBA, Giuseppe
Maria Iolanda Palazzolo
POMBA, Giuseppe. – Nacque a Torino il 4 febbraio 1795 da Giovanni e da Carlotta Boma, unico maschio sopravvissuto di quattro figli.
Il padre possedeva una modesta [...] perquisizioni condotte dalla polizia presso l’abitazione e le botteghe, l’editore venne arrestato e condannato con un procedimentoamministrativo a un mese di detenzione presso la fortezza di Alessandria. In realtà, l’assenza di un vero processo ...
Leggi Tutto
Astronomia
Configurazione celeste di due astri, le cui longitudini celesti geocentriche differiscono di 180°. Quando i pianeti con orbita esterna a quella della Terra sono in o. con il Sole, sono nelle [...] dal d.p.r. 1199/1971, il mezzo giuridico più immediato per far rilevare i vizi propri del procedimento di formazione degli atti amministrativi o, più semplicemente, per rettificare o correggere errori materiali dell’atto impugnato: con l’o. gli ...
Leggi Tutto
PROCESSO
Luigi RAGGI
Francesco ROBERTI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Biondo BIONDI
Aldo CHECCHINI
Enrico Tullio LIEBAMAN
Eugenio FLORIAN
Giuseppe BETTIOL
Nicola JAEGER
. Quanto più si rinforza l'organizzazione [...] . È ammesso tuttavia per le cause matrimoniali un processo documentale e per l'applicazione delle pene minori un procedimentoamministrativo per modum praecepti. Il codice favorisce anche molto la transazione e l'arbitrato, per i quali istituti però ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE
Jacopo TIVARONI
Anna Maria RATTI
TASSE Nel linguaggio scientifico, e spesso anche in quello amministrativo, imposta è quella parte della ricchezza privata che i cittadini d'uno stato, [...] , di regola, quando si tratti di vertenze involgenti l'interpretazione e l'applicazione delle leggi. Chiuso tale procedimentoamministrativo e sempre che si tratti di questioni di diritto, è ammesso il ricorso all'autorità giudiziaria ordinaria. Per ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA, RIFORME DELLA.
Claudia Cesari
Guido Corso
Giorgio Costantino
– Processo penale. Le riforme più recenti e le chiavi di lettura delle novelle. Sicurezza pubblica, logiche emergenziali e protezione [...] sebbene la sua protezione sia affidata anche al procedimentoamministrativo, che è l’anticamera del processo.
Bibliografia: A. Travi, Lezioni di giustizia amministrativa, Torino 1998, 201411; Giustizia amministrativa, a cura di F.G. Scoca, Torino ...
Leggi Tutto
REATI.
David Brunelli
– La più recente legislazione penale italiana. Perdita di centralità del criterio del bene giuridico. Lotta ai fenomeni criminosi e tutela dei soggetti deboli. Politica anticorruzione. [...] degli appalti pubblici, prevedendo come r. la condotta di turbativa (con violenza o attraverso la corruzione) del procedimentoamministrativo di formazione dei bandi di gara, che in precedenza non era riconducibile al r. di «turbata libertà degli ...
Leggi Tutto
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA.
Alfredo Moliterni
- La trasparenza amministrativa nello Stato democratico e pluriclasse. Accesso ai documenti amministrativi e trasparenza. Trasparenza amministrativa e obblighi [...] éd. J. Rideau, Paris 1999; M. D’Alberti, La ‘visione’ e la ‘voce’: le garanzie di partecipazione ai procedimentiamministrativi, «Rivista trimestrale di diritto pubblico», 2000, pp. 1-34; D. Heald, Transparency as an instrumental value, transparency ...
Leggi Tutto
NIGRO, Mario
Ester Capuzzo
Giurista, nato a San Fili (Cosenza) il 28 novembre 1912, morto a Roma il 28 febbraio 1989. Si laureò nel 1933 in giurisprudenza nell'università di Roma, dove fu assistente [...] nel 1983 presso la presidenza del Consiglio dei ministri, durante il governo Craxi, per la disciplina del procedimentoamministrativo, del quale elaborò lo schema di legge generale.
Giurista positivo, ricco di interessi non soltanto meramente ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane tra federalismo e centralismo
Luciano Vandelli
Dall’unificazione alla Costituzione repubblicana
Sin dall’epoca dell’unificazione, la questione regionale ha alimentato un rigoglioso [...] dall’elenco delle materie a competenza concorrente); o materie attualmente non considerate quali «norme generali sul procedimentoamministrativo e sulla semplificazione amministrativa» o quali «disciplina giuridica del lavoro alle dipendenze delle ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...